Nervo peroneo comune: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m rimozione parametri obsoleti
refuso
Riga 18:
 
== Origine ==
Il [[plesso sacrale]] (rami anteriori dei nervi spinali dalla parte inferiore di L4 a quella superiore di S4) è situato nella cavità della piccola pelvi e ha come ramo terminale il nervo ischiatico, che racchiude già separate le fibre tibiali da quelle del peroneo comune, che provengono dalla divisonedivisione posteriore dei rami anteriori di L4, L5, S1 e S2.
 
Normalmente<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15715349|titolo = The division of the sciatic nerve in the popliteal fossa: anatomical implications for popliteal nerve blockade.|coautori = Vloka JD, Hadzić A, April E, Thys DM.|accesso = 9 gennaio 2014|lingua = en}}</ref> il nervo ischiatico si immette nella [[coscia]] attraversando il canale sottopiriforme del grande forame ischiatico e prosegue il suo percorso in direzione posteriore con andamento leggermente mediale, che lo porta all'apice del triangolo superiore del [[cavo popliteo]], dove si divide definitivamente nel nervo tibiale e in quello peroneo comune. Non di rado la ramificazione terminale del nervo ischiatico si verifica prima, fino alla metà della coscia.