Plauno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: {{cita web → {{Cita web (3) using AWB |
m →Geografia: clean up, replaced: <ref name=Map>[http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422, using AWB |
||
Riga 38:
Si estende per una lunghezza di 6,1 km<ref>[http://wikimapia.org/#lang=it&lat=44.969474&lon=14.523754&z=14&m=b&gz=0;144854736;449577833;0;248053;691795;303 Lunghezza di Plauno su [[Wikimapia]]]</ref> in direzione nordovest-sudest e misura 2,3 km<ref>[http://wikimapia.org/#lang=it&lat=44.970020&lon=14.522038&z=14&m=b&gz=0;145095491;449688210;858;1062;116300;191098 Larghezza di Plauno su [[Wikimapia]]]</ref> di larghezza massima al centro. La sua superficie è pari a 8,64 km²<ref name="geog_plauno"/> e le sue coste si sviluppano per 18,477 km<ref name="geog_plauno"/>
Geograficamente Plauno fa parte dell'[[Isole Quarnerine|arcipelago chersino-lussignano]] ed è separata da Cherso per mezzo del canale della Corsia<ref name="Alberi"/> (''Krušija kanal''). Più ampio sul lato nordorientale è il canale di Mezzo (''Srednja vrata''), che la divide da Veglia e dal golfo di [[Fiume (Croazia)|Fiume]]. L'isola, che raggiunge i 193,6 [[m s.l.m.]]<ref name=
[[File:Cala della corsia.jpg|left|thumb|Approdo nella baia della Corsia]]
Le coste sono ripide e di difficile accesso in tutta la parte settentrionale; nel resto dell'isola sono invece più dolci e lineari, con diversi punti d'approdo. In uno di questi, la baia della Corsia (''uvala Krušija'')<ref name=
[[File:Plavnik_011.jpg|left|thumb|Il faro all'ingresso del canale della Corsia, nei pressi di capo Veli Pin]]
A nordest Plauno raggiunge il punto più settentrionale nel capo Mali Pin (''rt Mali Pin'')<ref name=
===Flora e fauna===
| |||