Esametilbenzene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 103:
{{...}}
== Esametilbenzene pentagonale-piramidale catione ==
 
{{...}}
Il 16 gennaio [[2016]] viene pubblicato un articolo su [[Angewandte Chemie]] che riproduce una molecola esametilbenzene pentagonale-piramidale catione dimostrando che l'atomo centrale di carbonio usa tutti e sei i suoi elettroni per formare legami chimici con altrettanti 6 atomi di carbonio con una struttura piramidale centrale replicando per la seconda volta un esperimento del [[1973]]. SI è riuscita a riprodurla usando un acido che ha dato la possibilità di creare alcuni milligrammi del composto<ref>{{cita news| url = http://www.lescienze.it/news/2017/01/16/news/conferma_molecola_atomo_carbonio_sei_legami-3384787/ |titolo = Carbonio-carbonio: sei legami chimici mai osservati finora |pubblicazione = lescienze.com| data = 16-01-201|accesso = 16-01-2017}}</ref>.
 
== Note ==