Nuova Repubblica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Papiensis (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 113:
Il territorio della Nuova Repubblica è variato in dimensioni diverse volte nel corso della sua storia. Nell'8 ABY oltre 600.000 pianeti erano entrati a far parte del governo, e nel 9 ABY tre quarti della Galassia, inclusi i Mondi del Nucleo eccetto il settore [[Corellia]] erano sotto il controllo della Repubblica. Le guerre successive contro [[Thrawn]] e [[Palpatine]] risorto ridussero il territorio posseduto dal governo democratico, riducendosi intorno al 15 ABY a soli 11.000 pianeti, anche a causa del fatto che molti mondi avevano scelto di mantenersi neutrali fino alla fine del conflitto. Nel 19 [[ABY]] la maggior parte della Galassia ritornò sotto il controllo della Repubblica alla luce del fatto che la guerra contro l'[[Imperial Remnant]] stava terminando.
[[Coruscant]] ritornò ad essere la capitale della Repubblica, come lo era stato per la Vecchia Repubblica e per l'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]]. I mondi inclusi si estendevano dal Nucleo Profondo allo Spazio Selvatico.
 
== Distruzione ==
Con l'avvento del nuovo signore dei Sith, la repubblica diede ordine alla ex-ribellione di combatterlo, utilizzando le risorse di essa; ma con un pianeta costruito appositamente come la [[Morte Nera]], i pianeti con tutti gli organi repubblicani, vennero spazzati via da la nuova arma del nuovo ordine sith.
 
== Fonti ==