Virtual International Authority File: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
Errore grammaticale Etichette: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Inserimento di parole incomprensibili Possibile attacco personale o turpiloquio Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale |
||
Riga 17:
}}
Il '''Virtual International Authority File''' (acronimo: '''VIAF''') è un progetto internazionale che ha dato vita ad un'unica [[base dati]] di [[voci di autorità]] controllate, (ca. 20 milioni di autori provenienti da 24 cataloghi collettivi nazionali) a disposizione quale servizio gratuito del [[web semantico]]; in essa l'utente può cercare un autore utilizzando la forma del nome utilizzata nella propria [[lingua (linguistica)|lingua]], scrittura e alfabeto preferiti e accedere immediatamente ai
Es. La ricerca con la forma del nome usata nei cataloghi spagnoli: ''Augustus Iulianus, 331 36''3 e quella fatta con la forma usata nei cataloghi tedeschi ''Julian Römisches Reich, Kaiser 331-363'' consentono entrambe di arrivare ad effettuare direttamente la ricerca nei diversi cataloghi nazionali.
|