Neuroscienze contemplative: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Spazia (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Le [[neuroscienze]] contemplative studiano i meccanismi neurali alla base della meditazione. L'oggetto di studio sono le manifestazioni neurologiche, psicologiche, epigenetiche, comportamentali, sociali e cognitive di uno stato mentale meditativo e calmo, compassionevole e disinteressato e allo stesso tempo all'erta (con piena consapevolezza del corpo). I ricercatori aspirano a comprendere tutti i tratti significativi dell'attenta consapevolezza di origine buddista (sati, [[Vipassanā|Vipassana]], [[mindfulness]]), prendendo le distanze dalle varie interpretazioni moderne di questo termine.
 
== Storia ==