==== Fotocamera ====
L'8 aprile [[2010]] è stata presentata durante un [[keynote]] la [[versione beta]] dell''''iPhone OS 4.0''' che è stato distribuito il 21 giugno [[2010]].
Questo nuovo [[Sistema Operativo|OS]] è caratterizzato soprattutto dalla presenza del [[multitasking]] per le [[applicazioni]] di terze parti, prestazioni e soluzioni migliorative rispetto alle ''performance'' degli OS precedenti, numerose nuove applicazioni, ed alcuni vantaggi grafici come la possibilità di modificare il background delle schermate e quella di creare cartelle nella springboard.
Va specificato che il multitasking secondo [[Apple]] per il momento deve restare ''controllato'' e ''limitato'' per motivi di sicurezza, ''performance'' e consumi; in pratica consiste in una serie di servizi che possono rimanere in [[esecuzione in background]], permettendo così a ''parte'' dell'applicazione di rimanere in esecuzione (ad es. la parte audio di un player multimediale, la parte di localizzazione in un [[software]] di [[navigatore satellitare|navigazione satellitare]], etc..) .
Questa tecnica, infatti, permette un risparmio energetico elevato tale da consentire l'esecuzione, seppur parziale, di ''circa 30 applicazioni'', che in questa modalità inoltre non causano un rallentamento percepibile all'utente nel dispositivo, e soprattutto impedisce che applicazioni o alcuni ''tasks'' non autorizzati, desiderati o desiderabili, per errore, malfunzionamento, inesperienza, inganno o malafede, continuino a funzionare ''invisibilmente'' all'insaputa dell'utente.
Questo approccio non permette un multitasking completo consistente nel lasciare intere applicazioni aperte in background, operazione che comunque è possibile ''attualmente'' con l'utilizzo di particolari soluzioni disponibili non ufficialmente e solo per i dispositivi ''jailbroken'' (ovvero ''sbloccati'') che inficiano garanzia e termini d'uso.
== Dispositivi supportati ==
|