Formula V8 3.5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
}}
 
La '''Formula V8 3.5''' (formalmente ''World Series Formula V8 3.5''), precedentementeè un campionato motoristico, dedicato a monoposto a ruote scoperte, le cui origini risalgono al [[1998]]. Precedentemente nota come ''Formula Renault 3.5 Series'', è un campionato motoristico, natonata a seguito della fusione della [[Formula Renault V6 Eurocup]] con la [[World Series by Nissan]].<ref>{{cita news|url=http://www.renault-sport.com/en/world_series/formulaV6/news.php?news=4554.html|titolo=Jean-Paul Mari: "Combining sport and fun"|pubblicazione=renault-sport.com|data=28 maggio 2004|accesso=9 luglio 2014|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20050405115026/http://www.renault-sport.com/en/world_series/formulaV6/news.php?news=4554.html|dataarchivio=5 aprile 2005|lingua=en}}</ref> Si è disputa dal 2005 al 2015 come parte della [[World Series by Renault]]. Il campionato impiega vetture [[Dallara]] e gomme [[Michelin]].
 
Il campionato impiega vetture [[Dallara]] e gomme [[Michelin]].
 
==Storia==
===La nascita===
Il campionato nacque come evoluzione del Campionato spagnolo di ''Formula Renault'', disputato tra il 1991 e il 1997. Nel 1998 venne così creata la ''Open Formula by Nissan'', con gare, per lo più, in [[Spagna]], ma con un appuntamento anche sul [[Circuito di Donington]]. L'organizzazione spettò alla ''RPM Comunicacion'', fondata da [[Jaime Alguersuari Tortajada]]. La serie mutò spesso il suo nome ufficiale, a seguito della modifica dello sponsor principale, ma ad essa si fece generalmente riferimento come "Formula Nissan". La categoria si poneva come passaggio tra i vari campionati di [[Formula 3]], e la [[Formula 3000]].
 
Col tempo la categoria aumentò il suo profilo internazionale, grazie a un sempre più elevato numero di gare corse al di fuori della Spagna.
 
Nel frattempo, nel 2003, la [[Renault]] aveva istituito il campionato ''Formula Renault V6 Eurocup'', quale supporto dei ''Super Racing Weekends'', composti anche da gare del [[Campionato Europeo Turismo]] e del [[Campionato FIA GT]].
 
===La fusione con la Renault V6 Eurcup===
Nel 2005 la casa transalpina decise di abbandonare tale format, per creare la ''World Series by Renault'', che ricomprese anche la ''Formula Renault 3.5'', nata dalla fusione della ''Formula Nissan'' con la ''Renault Eurocup V6''. A fianco di tale categoria vennero create anche due serie di supporto: la [[Formula Renault 2.0 Eurocup]] e il Trofeo ''Eurocup Mégane''.
 
===Nasce la Formula V8 3.5===
L'impegno della Renault terminò alla fine della stagione 2015. Il campionato passò interamente nella mani della ''RPM'', che lo ribattezzò ''Formula V8 3.5''. La Renault prosegue, invece, nel sostegno nella ''World Series by Renault'' che prevede i campionati ''Renault Sport Trophy'' e la ''Formula Renault 2.0 Eurocup''.
== Vettura ==
* Motore: [[Renault]] [[Motori Renault|Type V4Y RS]], 60° V6, 3498 cc, 530&nbsp;hp - dal 2012 Zytek ZRS03 V8, 3396 cc, 530&nbsp;hp