Formula V8 3.5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
L'impegno della Renault terminò alla fine della stagione 2015. Il campionato passò interamente nella mani della ''RPM'', che lo ribattezzò ''Formula V8 3.5''. La Renault prosegue, invece, nel sostegno nella ''World Series by Renault'' che prevede i campionati ''Renault Sport Trophy'' e la ''Formula Renault 2.0 Eurocup''.
==
===La vettura===
Nelle prime stagioni la categoria impiego monoposto costruite dalla [[Coloni Motorsport|Coloni]], spinte da un motore da 2.000 [[centimetro cubo|cc]] della [[Nissan]], il SR20.
Dal 2002 si passò all'utilizzo di un nuovo modello, questa volta costruito dalla [[Dallara]], spinto da un motore più evoluto, sempre costruito dalla Nissan, il VQ30.
Con la nascita della ''Formula Renault 3.5'' il modello venne confermato, ma venne potenziato il propulsore, ora ribattezzato col nome della casa transalpina.
Per il periodo 2008-2011 la Dallara costruì un nuovo modello, sempre spinto dal motore da 3500 cc a V6 Nissan VQ35, con una potenza di 480 cv, limitato a 9500 giri minuto.
===Specifiche tecniche===
* Motore: [[Renault]] [[Motori Renault|Type V4Y RS]], 60° V6, 3498 cc, 530 hp - dal 2012 Zytek ZRS03 V8, 3396 cc, 530 hp
* Telaio: [[Dallara]] T02/T05/T08/T12. Monoscocca in fibra di carbonio, carrozzeria in carbonio.
| |||