IOS 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Morry39 (discussione | contributi)
Aggiunte sezioni da completare
Morry39 (discussione | contributi)
Pagina ultimata
Riga 70:
 
=== Schermata Home ===
Con iOS 4, il numero massimo di applicazioni presenti sulla schermata Home è stato incrementato da 180 a 2160, grazie all'aggiunta delle cartelle. Quest'ultime vengono nominate automaticamente in base alla categoria dell'App Store delle applicazioni presenti al loro interno. È stata inoltre aggiunta la possibilità di impostare uno sfondo della schermata Home personalizzato (non supportato sull'[[iPhone 3G]] e l'[[IPod touch#Prima generazione|iPod touch di prima generazione]]). Anche il dock è stato ridisegnato, riflettendo quello di Mac OS X 10.5-10.6.
{{...}}
 
=== Multitasking ===
Con iOS 4 è stato introdotto il Multitasking. Permette all'utente di passare da un'applicazione ad un'altra premendo due volte il tasto Home. È stato implementato in modo tale da non causare un eccessivo consumo della batteria e delle prestazioni. Il Multitasking è limitato alle applicazioni VoIP, GPS e di riproduzione audio.
{{...}}
 
=== iBooks ===
{{Vedi anche|iBook}}
{{...}}
iBook, l'applicazione precedentemente inclusa solo negli iPad, è ora disponibile anche per gli iPhone e per gli iPod touch. È scaricabile attraverso l'App Store, quindi non è installata di default dal sistema operativo.
 
=== Mail ===
{{...}}
 
=== Game Center ===
iOS 4.1 introduce una nuova applicazione chiamata Game Center, una piattaforma per giochi online, la quale permette agli utenti di giocare di giocare ai giochi e confrontare i punteggi e i record. Non era disponibile per l'iPhone 3G.
{{...}}
 
=== FaceTime ===
iOS 4 introduce FaceTime, un'applicazione per effettuare chiamate videochiamate attraverso la videocamera del dispositivo. All'ora era richiesta una connessine Wi-Fi. Funzionava sull'iPhone 4, sull'iPod touch di quarta generazione, sull'iPad 2 e su Mac OS X 10.6 o dispositivi successivi.
{{...}}
 
=== Altre novità ===