Utente:Carolina Sugamosto/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Inizialmente si raccoglieva in due locali del piano terra del fabbricato concesso, ma ben presto divennero insufficienti. Pertanto nel 1923 l'Amministrazione Militare concesse altri e più spaziosi locali alla Scuola<ref>Romano Maggiora Vergano, op. cit., p. 4</ref> e nel 1925 a [[Roma]] durante il Iº Congresso Antimalarico venne elogiata dai più grandi igienisti di diversi Paesi<ref name="CIAO 109">Monti, op. cit., p. 109</ref>.
Non essendo ancora sufficiente, il nuovo Direttore Generale della Sanità Pubblica ''Alessandro Messea'' nel 1926 fece definitivamente costruire una struttura in muratura adibito a scuola e museo didattico, con la promessa di sopraelevare l'edificio<ref>Romano Maggiora Vergano, op. cit., pp. 4
==Metodologie e opere sanitarie==
| |||