BE-3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata la voce equivalente a quella in inglese
 
m Modifiche al template Infobox
Riga 1:
{{In corso|astronautica}}{{Infobox motore a razzo|nome=Blue Engine-43|origine=USA|costruttore=Blue Origin|predecessore=[[BE-32]]|tipo=liquido|ossidante=[[ossigeno liquido]]|propellente=[[metanoidrogeno]] liquido|ciclo=combustione stadiata ricca di ossigeno|status=in fase di sviluppoattivo|spinta=2200490 [[kN]]|pressione_camera=13,4 MPa|usato_in=[[Vulcan]]<br /> [[New GlennShepard]]|immagine=BE-4-Subscale-Night-Test.jpg|didascalia=Test statico di un BE-4 a scala ridotta.}}Il '''BE-3''' ('''Blue Engine 3''') è un motore a razzo a idrogeno ed ossigeno liquido sviluppato da Blue Origin.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nbcnews.com/science/space/bezos-vs-musk-blue-origin-ula-turn-heat-rocket-battle-n205581|titolo=Bezos vs. Musk: Blue Origin and ULA Turn Up the Heat in Rocket Battle - NBC News|pubblicazione=NBC News|accesso=2017-01-20}}</ref>
 
Lo sviluppo del motore iniziò nel 2010 e si concluse nel 2015. Attualmente il motore è implementato nel veicolo di lancio New Shepard, anch'esso progettato e costruito da Blue Origin, iniziando i test di volo nel 2015.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.thespacereview.com/article/2729/1|titolo=The Space Review: Blue Origin’s suborbital plans are finally ready for flight|sito=www.thespacereview.com|accesso=2017-01-20}}</ref> Inoltre, il motore è stato preso in considerazione da United Launch Alliance per il suo nuovo stadio superiore, l'Advanced Cryogenic Evolved Stage, che effettuerà il primo volo a bordo del veicolo di lancio orbitale Vulcan nel 2020.<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en-US|url=http://spacenews.com/ulas-vulcan-rocket-to-be-rolled-out-in-stages/|titolo=ULA’s Vulcan Rocket To be Rolled out in Stages|pubblicazione=SpaceNews.com|data=2015-04-13|accesso=2017-01-20}}</ref>