Utente:Faeron/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Faeron (discussione | contributi)
Faeron (discussione | contributi)
Riga 93:
 
==Agenzie fotografiche==
 
Cito la nostra voce [[Magnum Photos]]
 
La Magnum Photos è una delle più importanti agenzie fotografiche del mondo. Fondata nel 1947 da Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, David Seymour, George Rodger, William Vandivert [1] ha la forma giuridica di Società Cooperativa, che riunisce - anche con lo scopo di proteggere il diritto d'autore in ambito fotografico e la trasparenza d'informazione - sessanta tra i migliori fotografi del mondo. Attuale Amministratore Delegato wordwide è l'italiano Giorgio Psacharopulo. La tradizione di Magnum prevede che le immagini scattate rimangano di proprietà del fotografo Magnum e non delle riviste dove esse vengono pubblicate, permettendo all'autore di scegliere soggetti, temi e orientare la produzione verso uno stile più aderente a quello del fotografo e libero da vincoli.
 
L'agenzia nasce dalla combinazione di piccole macchine fotografiche e di grandi menti che avevano acquistato grande sensibilità negli anni della seconda guerra mondiale, anni di grandi eccessi emotivi; subito si impone per la capacità fresca e nuova di essere nel mondo e sulla notizia. I suoi rappresentanti crearono una struttura in cui non le riviste, ma i fotografi, fossero in grado di gestire la produzione e decidere dove, come e per chi lavorare. La libertà d'azione significava anche poter concedersi reportage di ampio respiro, più personali, in cui l'autore potesse raccontare meglio, di più e in profondità. I Quattro fondatori si dividevano la sfera d'influenza, Cartier-Bresson sceglierà l'Asia (con lunghi viaggi in Cina, India, Birmania e Indonesia), Seymour si concentrerà sull'Europa, Rodger sull'Africa, mentre Capa, dall'America, sarà pronto a partire per ogni dove. Le forti personalità dei quattro fondatori attirarono l'interesse di coloro, colleghi, che comprendevano la portata di un simile modo di pensare, da uomo e da fotografo, il proprio lavoro.
 
Grazie a questa politica incentrata sulla tutela del fotografo, sia legalmente che professionalmente, l'agenzia Magnum ha raccolto intorno a sé molti dei migliori fotografi, permettendogli di esprimere il personale significato di fotografia e il loro rapporto con il mondo documentato.
 
Riassunto:
 
* tutela diritto d'autore fotografico
* trasparenza d'informazione
* indipendenza fotografi da editore
* maggiore spazio alla personalità
 
==Concorsi fotografici==