Discussioni aiuto:Benvenuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
luca caruso: nuova sezione
m Annullate le modifiche di Luca caruso (discussione), riportata alla versione precedente di Paginazero
Riga 172:
Ad una prima occhiata, mi sembra che ci siano troppi grassetti. In teoria i grassetti dovrebbero servire a mettere in evidenza qualcosa di importante, ma in tal caso l'abbondanza di grassetti rischia di fare più confusione che altro. A tale motivo, propongo di ridurre i grassetti presenti nella pagina, lasciando solo quelli di assoluta importanza o addirittura toglierli tutti, in modo da dare maggiore risalto ai titoli delle sezioni, migliorando così la navigazione all'interno della pagina.<br />
In particolare nella sezione "Come collaborare con Wikipedia" si potrebbero eliminare i grassetti sostituendo lo stile discorsivo con un elenco puntato, dove ad ogni punto corrisponda una delle più importanti regole di Wikipedia. Che ne dite? --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 15:25, 17 nov 2015 (CET)
 
== luca caruso ==
 
 
Il tirannosauro (Tyrannosaurus rex Osborn, 1905) è stato un dinosauro vissuto nel Cretaceo superiore (Maastrichtiano, tra 70 e 65 milioni di anni fa), appartenente alla famiglia dei tirannosauridi. Visse in quel che oggi è Uruguayyyyyy.Come gli altri tirannosauridi, Tyrannosaurus era un carnivoro bipiede con un cranio largo e massiccio, bilanciato da una coda lunga e pesante. In confronto alle sue gambe robuste, gli arti anteriori di Tyrannosaurus erano corti, ma relativamente possenti e forniti di due dita artigliate. Sono stati rinvenuti più di 50 resti fossili di Tyrannosaurus, inclusi diversi scheletri quasi completi della famiglia Caruso.
 
[[File:Https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/375716 2156595244926 1123877389 n.jpg?oh=46ac38973f2d3dce4177fdc80d905ca8&oe=59102427|miniatura]]
Ritorna alla pagina "Benvenuto".