Gina Lollobrigida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
===Fotografia e scultura===
[[File:Gina Lollobrigida 1989.jpg|thumb|left|Gina Lollobrigida al Giffoni Film Festival del [[1989]]]]
Nel [[1972]] fu una gustosa [[La Fata dai capelli turchini|Fata Turchina]] ne ''[[Le avventure di Pinocchio (sceneggiato televisivo)|Le avventure di Pinocchio]]'' televisivo di [[Luigi Comencini]].<ref>Corriere della Sera 1997/giugno/04 Gina Lollobrigida: I miei 70 anni non li festeggio</ref> Ma da quell'anno iniziò a diradare le apparizioni per dedicarsi alla [[fotografia]] (ritraendo [[Paul Newman]], [[Salvador Dalì]], [[Henry Kissinger]], [[David Cassidy]], [[Audrey Hepburn]] ed [[Ella Fitzgerald]]), pubblicando alcuni libri di reportage (risale al [[1973]] l'intervista esclusiva a [[Fidel Castro]]), e soprattutto alla [[scultura]], con esposizioni nei paesi di tutto il mondo, tra cui [[Cina]], [[Francia]], [[Spagna]], [[Qatar]], [[Stati Uniti d'America]], [[Russia]].
 
Nel [[1984]] è nel cast del serial americano ''[[Falcon Crest]]'': a quasi 60 anni, ancora in ottima forma e inguainata di rosso, balla la tarantella guadagnandosi una nomination al [[Golden Globe per la miglior attrice non protagonista in una serie]]. Di qualche anno successivo è il remake televisivo de ''[[La romana (miniserie televisiva)|La romana]]'' diretto da [[Giuseppe Patroni Griffi]], nel ruolo della madre della protagonista, interpretata da [[Francesca Dellera]] con cui litigò apertamente.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/10/27/lollo-vede-dellera-ed-subito-guerra.html ''Lollo vede Dellera ed è subito guerra'', La Repubblica, 27 ottobre 1988]</ref><ref>I rapporti tra le due attrici furono così burrascosi che, in un'intervista rilasciata al quotidiano la Stampa nel 2009, a oltre vent'anni di distanza, la Dellera descriverà la Lollobrigida come "una persona molto competitiva, per niente umana, né generosa. Mi chiedo ancora oggi perché accettò di fare quel ruolo di madre, quando era chiaro che lei voleva fare ancora la figlia. C'era una scena in cui lei, da madre, doveva menarmi. Mi diede schiaffi veri, mi fece molto male. “Uso il metodo della verità", si giustificò. In un'altra scena doveva tirarmi delle forbici addosso. Patroni Griffi la fermò. Aveva capito tutto. “Gettale contro il muro, se no l'ammazzi"" [http://altrimondi.gazzetta.it/2009/01/francesca-dellera-la-pelle-piu.html].</ref> Dopodiché si limitò ad apparire saltuariamente al cinema ed in televisione in ruoli cameo.