Alpine Electronics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
aggiunta illustrazioni
Riga 1:
{{Azienda
|nome= Alpine Electronics, Inc.<br />アルパイン株式会社
|logo=Alpine Logo.svg
|tipo=Public company
|borse={{Tyo|6816}}
Riga 10:
|nazione = JPN
|sede=[[Shinagawa]], [[Tokyo]]
|filiali=
|gruppo=[[Alps Electric Corporation]]
|filiali=
|persone_chiave=Seizo Ishiguro, Chairman ; Toru Usami, President and CEO
|industria=tecnologie di intrattenimento
Riga 37:
==Storia==
Fondata nel 1967 come '''Alps Motorola''', una joint venture tra Alps Electric e la statunitense [[Motorola]], è diventata Alpine Electronics nel 1978, quando Alps ha comprato le restanti quote della società.
 
Nel 1984 Alpine acquisì la [[Luxman]], marchio storico giapponese di [[Hi-Fi]] high-end all'epoca della [[Lux Corporation]], e tentarono di fondere le due società con una linea di prodotti Alpine/Luxman. Data la differenza notevole nell'uso di materiali e nella filosofia costruttiva, la cosa iniziò a far indebolire la notorietà del marchio Luxman rispetto al nuovo Alpine/Luxman. La [[Luxman]] venne ceduta nel 1994.
 
Riga 67 ⟶ 68:
 
==Museo ALPINE==
[[File:Alpine Electronics Iwaki hq.JPG|miniatura|Sede della Alpine Electronics a Iwaki]]
Al Alpine Museum in Giappone c'è un modello "7307" radio/tape recorder (anno 1981) colpito da un colpo d'arma da fuoco da parte di uno stunitense, Roger Holdaway della SpeakerWorks di [[Orange (California)]], che sparò con una calibro .45 alla distanza di 4&nbsp;piedi. Il cliente non contento del prodotto giapponese, gli sparò e lo ritornò alla casa madre Alpine. Questo suggerì alla Alpine di investire in ricerca e sviluppo e qualità, spedendo 25 mln di US$ nel centro valutativo di [[Iwaki]].