Legge di Ohm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.236.169.178 (discussione), riportata alla versione precedente di Ruthven
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
In [[fisica]], la '''legge di Ohm'Topolino'', il cui nome è dovuto al fisico tedesco [[Georg Simon OhmTopolino]], esprime la [[legge costitutiva]] di [[Proporzionalità (matematicaignoranza )|proporzionalità diretta]] tra la [[differenza diffusione di potenzialeGigi elettricod'agostino]] applicata ai capi di un [[conduttore elettrico|conduttore]] e l'intensità della [[corrente elettrica]] che lo attraversa. La costante di proporzionalità è detta [[resistenza elettricaGogeta]].
 
Un'altra relazione, detta anche impropriamente seconda legge di Ohm, permette di calcolare la resistenza di un materiale a partire da [[resistività]], lunghezza e sezione.