Utente:David~itwiki/Regina Spektor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
| publisher=themusicedge.com}}</ref> Anche se la famiglia non fu in grado di portare con se il pianoforte dalla Russia, Regina trovò un pianoforte col quale fare pratica nella cantina della sua [[sinagoga]].<ref name="soundgenerator" />
 
Regina Spektor si interessò per la prima volta alla scrittura delle canzoni durante una visita in [[Israele]], fatta con l'istituto [[Nesiya]], durante i suoi anni giovanili. Attratta dall'attenzione degli altri bambini in viaggio con lei, per le canzoni che lei faceva mescriveva mentre era in gita, ellaRegina Spektor realizzò di avere un'attitudine per la scrittura delle canzoni.<ref name="nypr"/> Seguendo questa lineaidea, ella venne in contatto con lavori di [[Joni Mitchell]], [[Ani DiFranco]] e altri cantanti e scrittori, che le diedero l'idea di crearepoter canzonicomporre suecanzoni.<ref name="nypr"/> Regina iniziò a scrivere la sua prima canzone [[a cappella]] all'età di sedici anni, e scrisse le sue prime canzoni per voce e pianoforte quando aveva circa diciotto anni.<ref name="soundcheck"/>
 
Regina Spektor completò quattro anni di composizione al conservatorio di musica del [[State University of New York at Purchase|Purchase College]], a [[Purchase, New York]] laureandosi in tre anni, con onorelode, nel 2001. In questo periodo ella inoltre lavorò per poco tempo in un allevamento di farfalle innel [[Luck, Wisconsin]], e studiò a [[Tottenham]], in [[Inghilterra]] per un semestre.
 
Ella gradualmente raggiunse gradualmente consensi grazie a performances nella scena [[anti-folk]] adi New York, e soprattutto al Sidewalk Cafe dell'[[East Village, Manhattan|East Village]]'s Sidewalk Cafe, ma anche ai vari Living Room, Tonic, Fez, la [[Knitting Factory]], e alla [[CBGB|CB]]'s Gallery.<ref name="soundgenerator" /> In questo periodo vendette i sui cd, da lei prodotti, ''[[11:11 (Regina Spektor album)|11:11]]'' (2001) e ''[[Songs (Regina Spektor album)|Songs]]'' (2002).
 
==Stile==
Le canzoni di Regina Spektor svelanorivelano un misto di stili e tecniche, spesso partendoiniziano con un pianoforte, integrandoe integrano poi lamenti, parole senza senso, gemiti, gorgoglii, o gorgheggi. Regina Spektor ha dichiarato di aver creato 700 canzoni di<ref>{{cite web | url=http://www.rollingstone.com/news/story/9485254/regina_spektors_got_new_hope | last=Orloff | first=Brian | title=Regina Spektor's Got New "Hope" | publisher=''[[Rolling Stone]]''}}</ref>, ma che raramente le scrive. Le sue canzoni generalmente non sono autobiografiche, spesso sono sono basate su scenari e su personaggi creati dalla sua sua immaginazione<ref name="womanrock">{{cite web | url=http://www.womanrock.com/features/regina_spektor.html | last=Alonzo | first=Rod | title= Making Stuff Up: An Interview With Regina Spektor | publisher=WOMANROCK.com}}</ref><ref name="nypr"/> le sue canzoni mostrano un'influenza [[folk]] <ref name="gravediggers"/><ref>http://www.bbc.co.uk/nottingham/music/2004/07/paolo_nutini_peaches_regina_spektor.shtml</ref> [[secular Jewish culture#Music|Jewish]],<ref name="womanrock"/><ref>http://www.tucsonweekly.com/gbase/Music/Content?oid=88732</ref> [[ethnic Russian music|Russian]],<ref name="womanrock"/> [[hip hop music|hip hop]],<ref name="gravediggers">http://www.musicomh.com/albums/regina-spektor_0106.htm</ref><ref name="officialmyspace">http://www.myspace.com/reginaspektor</ref><ref name="npr">{{cite web | url=http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=6161219 | author=[[National Public Radio]] | title=Regina Spektor in Concert}}</ref> [[jazz]],<ref name="gravediggers"/><ref name="officialmyspace"/> and [[classical music]].<ref name="womanrock"/><ref name="officialmyspace"/> Spektor's musical style has drawn many comparisons to fellow singer-pianists [[Fiona Apple]] and [[Tori Amos]].<ref>{{cite web | url=http://www.altpress.com/reviews/335.htm | last=Karan | first=Tim | title=Making Fiona Apple seem normal. | publisher=''Alternative Press Magazine''}}</ref><ref name="npr"/> Regina ha dichiarato che ha lavorato molto per assicurarsi che ogni sua canzone avesse uno suo proprio distintivo stile musicale.
 
Regina Spektor possiede un'una notevole estensione vocale notevole e sfrutta l'intera ampiezza di essa. Ella esplora inoltre una varietà di differenti e originali tecniche vocali, come versi composti interamente da rumori ronzanti fatti con le labbra,. loA stile [[beatboxing|beatbox]] fiorisce nel mezzo delle ballate ovolte utilizza un bastone, per dare il ritmo, battuto sul corpo del pianoforte o dalladella sedia.<ref name="block">{{cite web | url=http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=5518985 | last=Block | first=Melissa | title=Stories in Song: Regina Spektor's 'Begin to Hope' | publisher=[[National Public Radio]], ''[[All Things Considered]]''}}</ref><ref name="nypr"/> Parte del suo stile risulta anche dall'esagerazione di certi aspetti della vocalità, in particolare il [[Occlusiva glottidale sorda|"glottal stop"]] che è prominentepresente nel single Fidelity. Ella usa inoltre un forte accento di [[New York-New Jersey English|New York accentNewyorkese]] in qualche parola che, dice lei, essere dovuto a un suo amore per New York e la sua cultura.<ref name="soundcheck"/>
 
I suoi testi sono eclettici, spesso sotto la forma di racconti in prima persona con personaggi studiati a tavolino, simili a brevi storie o vignette fatte a canzone<ref name="block"/><ref name="soundcheck"/>. Regina Spektor spesso canta in [[inglese]], ma qualche volta include parole in [[latino]], [[russo]], [[francese]], e altre lingue. Alcuni testi di Regina includono allusioni letterarie<ref name="nypr"/>, ad esempio a F. [[Scott Fitzgerald]] e [[Ernest Hemingway]] nel singolo [["Poor Little Rich Boy"]], [[The Little Prince]] in "[[Baobabs]]", [[Virginia Woolf]] e [[Margaret Atwood]] in "[[Paris]]", [[Ezra Pound]] e [[William Shakespeare]] in "[[Pound of Flesh]]", [[Boris Pasternak]] in [["Après Moi"]], e [[Oedipus the King]] in [["Oedipus"]]. Temi e argomenti ricorrenti nei testi di Regina Spektor sono amore, morte, religione (in particolare con riferimenti bibblici e alla religione cristiana), vita cittadina (con particolare riferimento a New York).
Riga 57:
 
==Performances==
Circa dal gennaio 2005, Regina Spektor ha suonato su di un brillante pianoforte rosso Baldwin<ref>http://www.wnyc.org/shows/tnbt/episodes/2005/01/28</ref> She opened for [[The Strokes]] in 2003, on her first North American tour. Successivamente,Ella è apparsa al "Late Night" con [[Conan O'Brien]] per due volte, loallo show [[Tonight]] con [[Jay Leno]], al [[Jimmy Kimmel Live]],; per tre volte al [[Last Call]] con [[Carson Daly]], alla [[CBS News Sunday Morning]], e alalla trasmissione [[Good Morning America]].<ref>http://abcnews.go.com/GMA/WinterConcert/popup?id=3011274</ref> Ella ha giratoviaggiato in turneturnè negli [[Stati Uniti]] e in [[Europa]]. Anche se generalmente si esibisce solo in performances originali, Regina eseguì le sue prime [[Cover||covers]] nel 2005, su canzoni di [[Leonard Cohen]] e [[Madonna]] per ilnel secondo festival annuale di musica Jewish & Heritage alla 92a Strada Y di New York City. Regina ha anche eseguito cover di Real Love (canzone dei Beatles) at her Alma mater State University of New York at Purchase Performance Arts Center on March 28, 2007 (benefit concert for the Conservatory of Music).<ref>http://www.nynews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20070329/ENTERTAINMENT/703290453</ref>
 
Mentre era con gli [[The Strokes|Strokes]], durante il loro tour [[Room on fire]], Regina Spektor eseguì e registrò "[[Modern Girls & Old Fashion Men]]" insieme alla band.
 
Nel 2006, Regina Spektor intraprese un tour in United StatesAmerica e Europa, eseibendosiesibendosi in numerosi clubs e teatri.
 
==Media coverageComparse==
A partire dal 2005 la musica di Regina Spektor è stata utilizzata in diversi programmi televisivi e pubblicità. Nel tardo 2005 "Us" (dall'album Soviet Kitsch) fu usato in una pubblicità come parte della serie ''What Do You Want To Watch''? per la televisione Sky nel Regno Unito. L'inserizione rapprensentava uno spezzone da un documentario sullo skateborder Danny Way. Nell'estate del 2006, un pezzo di Us fu usato per il sito promozionale del progetto Zune della Microsoft su ComingZune.com, oltre che per una campagna promozionale di Mtv. La stessa traccia è utilizzata dalla compagnia tedesca di telecomunicazioni KPN in una pubblicità. "Somedays" fu usato nel 2005 in un episodio di CSI:NY e Samson fu usata nel 2006 in un episodio della stessa serie. "On the radio" fu usato in un episodio del popolare telefilm Grey's Anatomy della televisione ABC. "Field Below" fu usato nel 2006 in un episodio intitolato Criminal Minds. "Fidelity" fu anche utilizzato in un recente episodio di "Grey's Anatomy" intitolato "Six Days, Part 2", in un episodio di Veronica Mars intitolato "Witchita Linebacker" e in un episodio della serie "Brothers & Sisters" intitolato "Sexual Politics". "Better" è attualmente utilizzata in una pubblicità per la radio satelittare XM. Regina Spektor also sang the title song "Little Boxes" of Showtime's television series Weeds in the 2006 episode "Mile Deep and a Foot Wide" and her "Ghost of Corporate Future" was used both at the beginning and end of the episode. On January 21, 2007, she was featured on [[CBS News Sunday Morning]][http://www.cbsnews.com/stories/2007/01/18/sunday/main2371910.shtml].
[[Image:Regina_Spektor_2007_London.jpg|thumb|250px|Regina Spektor performing in the West London Synagogue, February 2007.]]
 
Regina Spektor ha ottenuto molta attenzione nel 2006 quando il suo video "Fidelity" fu visionato oltre 200.000 volte in due giorni sul sito [[YouTube]]. Sulla ''SIRIUS Radio's Left of Center channel'', questo singolo fu votato dagli ascoltatori come la canzone numero uno del 2006. Verso la fine del 2006 la VH1 ha selezionato Regina Spektor come parte del lorosuo "You Oughta Know: Artists on the Rise": essi mandarono in onda spezzoni del video della canzone "Fidelity" e mostrarono alcune parti di una intervista con Regina Spektor durante break pubblicitari sul canale.[http://www.vh1.com/artists/you_oughta_know/index.jhtml?extPop=popVspot(1537507)]. Recentemente Regina Spektor ha raggiunto la posizione #3 nella classifica Top Artists della Vh1.
A partire dal 2005 la musica di Regina Spektor è stata utilizzata in diversi programmi televisivi e pubblicità. Nel tardo 2005 "Us" (dall'album Soviet Kitsch) fu usato in una pubblicità come parte della serie What Do You Want To Watch? per la televisione Sky nel Regno Unito. L'inserizione rapprensentava uno spezzone da un documentario sullo skateborder Danny Way. Nell'estate del 2006, un pezzo di Us fu usato per il sito promozionale del progetto Zune della Microsoft su ComingZune.com, oltre che per una campagna promozionale di Mtv. La stessa traccia è utilizzata dalla compagnia tedesca di telecomunicazioni KPN in una pubblicità. "Somedays" fu usato nel 2005 in un episodio di CSI:NY e Samson fu usata nel 2006 in un episodio della stessa serie. "On the radio" fu usato in un episodio del popolare telefilm Grey's Anatomy della televisione ABC. "Field Below" fu usato nel 2006 in un episodio intitolato Criminal Minds. "Fidelity" fu anche utilizzato in un recente episodio di "Grey's Anatomy" intitolato "Six Days, Part 2", in un episodio di Veronica Mars intitolato "Witchita Linebacker" e in un episodio della serie "Brothers & Sisters" intitolato "Sexual Politics". "Better" è attualmente utilizzata in una pubblicità per la radio satelittare XM. Regina Spektor also sang the title song "Little Boxes" of Showtime's television series Weeds in the 2006 episode "Mile Deep and a Foot Wide" and her "Ghost of Corporate Future" was used both at the beginning and end of the episode. On January 21, 2007, she was featured on [[CBS News Sunday Morning]][http://www.cbsnews.com/stories/2007/01/18/sunday/main2371910.shtml].
 
In [[Australia]] la musica di Regina Spektor ha rapidamente guadagnato popolarità in primo luogo grazie al [[singolo]] Begin To Hope messamesso in onda dalla stazione [[radio]] nazionale Triple J. Prima di Begin To Hope, Regina Spektor ha avuto in [[Australia]] un seguito relativamente scarso se comparato con [[Europa]] e US[[America]].
Regina Spektor ha ottenuto molta attenzione nel 2006 quando il suo video "Fidelity" fu visionato oltre 200.000 volte in due giorni sul sito YouTube. Sulla SIRIUS Radio's Left of Center channel, questo singolo fu votato dagli ascoltatori come la canzone numero uno del 2006. Verso la fine del 2006 la VH1 ha selezionato Regina Spektor come parte del loro "You Oughta Know: Artists on the Rise": essi mandarono in onda spezzoni del video della canzone "Fidelity" e mostrarono alcune parti di una intervista con Regina Spektor durante break pubblicitari sul canale[http://www.vh1.com/artists/you_oughta_know/index.jhtml?extPop=popVspot(1537507)]. Recentemente Regina Spektor ha raggiunto la posizione #3 nella classifica Top Artists della Vh1.
 
Regina ha raggiunto la posizione #33 nella classifica top 100 del 2006 sul magazine Blender e fu anche nominata come una delle "Donne più calde del... Rock".
In Australia la musica di Regina Spektor ha rapidamente guadagnato popolarità in primo luogo grazie al singolo Begin To Hope messa in onda dalla stazione radio nazionale Triple J. Prima di Begin To Hope, Regina Spektor ha avuto in Australia un seguito relativamente scarso se comparato con Europa e US.
 
L'8 marzo 2007, Regina è apparsa alla trasmissione Loose Women della ITV, per promuovere, eseguendolo in diretta, il suo singolo "Fidelity".
Regina ha raggiunto la posizione #33 nella classifica top 100 del 2006 sul magazine Blender e fu anche nominata come una delle "Donne più calde del... Rock".
 
Fidelity fu anche utilizzato nel 2007 in [[pubblicità]] della [[televisione]] commerciale della [[Nuova Zelanda]], pubblicizzando una nuova partnership fra [[Yahoo!]] e la Telecom's Xtra ISP.
L'8 marzo 2007, Regina è apparsa alla trasmissione Loose Women della ITV, per promuovere, eseguendolo in diretta, il suo singolo "Fidelity".
 
Fidelity fu anche utilizzato nel 2007 in pubblicità della televisione commerciale della Nuova Zelanda, pubblicizzando una nuova partnership fra Yahoo! e la Telecom's Xtra ISP.
 
==Discografia==