Massofisioterapista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di Francesco2014 (discussione), riportata alla versione precedente di Shivanarayana
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
 
Il '''massofisioterapista''', ovvero massaggiatore-massofisioterapista<ref name="Regione Umbria Portale Sanità">{{Cita news|url=http://www.regione.umbria.it/salute/formazione-regionale-per-il-rilascio-di-qualifiche-in-ambito-sanitario#Massaggiatore-Massofisioterapista|titolo=Formazione regionale per il rilascio di qualifiche in ambito sanitario|data=14 giugno 2014|accesso=14 giugno 2014}}</ref>, è una figura professionale specifica della sanità italiana, con funzioni serventi ed ausiliarie alle professioni sanitarie<ref name=Consiglio di Stato>{{cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=31816|titolo=Massofisioterapisti. Consiglio di Stato:"Figura è nel novero degli operatori di interesse sanitario"|editore=[[Quotidiano Sanità]]}}</ref><ref name=ministero>{{cita web|url=http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=91&area=professioni-sanitarie&menu=vuoto|titolo=Elenco professioni|editore=[[Ministero della Salute]]}}</ref><ref name= lastampa>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2012/10/18/italia/i-tuoi-diritti/fisco-e-tasse/trattamenti-massofisioterapici-esenzione-iva-hcxkMKGPWyNtyG8BDhwGcI/pagina.html|titolo=Trattamenti massofisioterapici: esenzione IVA|data=18 ottobre 2012|accesso=19 luglio 2013|pubblicazione=[[La Stampa]]}}</ref><ref name=dm1997>DM 105 del 07.03.1997</ref>.
 
==Caratteristiche==
Il massofisioterapista opera in ausilio e indicazione del medico<ref name= "Regione Umbria Portale Sanità" /> nei settori della prevenzione, del recupero, del mantenimento e del miglioramento del benessere psico-fisico «attraverso il [[Massoterapia|massaggio terapeutico]], igienico, connettivale, estetico applicato allo sport, con modalità differenti a seconda della [[patologia]] e dell’età dei pazienti»<ref name=dm1997/><ref name= lastampa/><ref name="Regione Umbria Portale Sanità" />. Tale operatore, che svolge la sua attività di carattere ausiliario<ref name="Tar Umbria sentenza n.242 del 5.05.2014">{{cita web|url=http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Perugia/Sezione%201/2013/201300393/Provvedimenti/201400242_01.XML|titolo=Tar Umbria sentenza n. 242 del 5.05.2014}}</ref> su soggetti con alterazioni ortopediche, non può invece intervenire nelle alterazioni del sistema nervoso e non può porre [[diagnosi]] né impostare in autonomia la [[terapia]] né effettuare valutazioni funzionali <ref name=MedCenter>{{cita web|url=http://ambulatoriomedcenter.com/massofisioterapia/|titolo=La Professione e il Mansionario|autore=Massofisioterapia}}</ref><ref name="Quotidiano di gela">{{cita web|url=http://www.quotidianodigela.it/cronaca/11280-blitz-dei-carabinieri-del-nas-in-uno-studio-di-massofisioterapia-e-abusivo|titolo=Studio di Massofisioterapia|autore=Quotidiano di Gela}}</ref>.
 
Secondo l'ordinamento italiano, fatti salvi i titoli conseguiti nel pregresso ordinamento (nello specifico, entro il 17 marzo 1999), la figura del massofisioterapista non è più riconducibile a quella del [[fisioterapista]], in virtù del differente percorso formativo seguito (del canale universitario, il primo, di carattere regionale e professionale, il secondo), del diverso inquadramento giuridico, del diverso regime fiscale applicato<ref name="sentenza Consiglio di Stato">{{cita web|url=https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=QOVBNMFFC6ACHGMQEREHNFUWNU&q=massofisioterapista|titolo=sentenza Consiglio di Stato|autore=Giustizia amministrativa}}</ref><ref name="Quotidiano Sanità">{{cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=25096|titolo=L'Iva per i massofisioterapisti|autore=Quotidiano Sanità}}</ref><ref name="Sentenza C.T.P. Sondrio">{{cita web|url=http://www.fiscoetasse.com/upload/CTPSondrio27del%202014.pdf|titolo=Sentenza C.T.P. Sondrio|autore=Giustizia}}</ref><ref>le prestazioni che eroga agli utenti infatti sono soggette ad oggi al versamento dell’I.V.A.{{Cita news|url=http://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/11959-l-esenzione-iva-per-massofisioterapisti-solo-per-i-laureati-triennali.html|accesso=30-03-2013}}</ref><ref name="Fisco e Salute">{{cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=27632&fr=n|titolo=Massofisioterapista, esenzione iva solo per i titoli conseguiti prima del 1999|autore=Quotiano sanità}}</ref> nonché dei diversi perimetri di intervento.<ref>{{cita news|url=http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=9244|titolo=Fisioterapisti e massofisioterapisti L'equipollenza ha limiti e regole|data=4 giugno 2012|accesso=19 luglio 2013|pubblicazione= QuotidianoSanità}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Consiglio%20di%20Stato/Sezione%203/2005/200506720/Provvedimenti/201304272_11.XML|titolo=Sentenza Consiglio di Stato n. 4272 del 27.08.2013|data=27 agosto 2013|accesso=1 settembre 2013|pubblicazione= Giustizia-Amministrativa}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato3220732.pdf= Circolare Massofisioterapista|accesso=09-06-2013}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.sanita.ilsole24ore.com/art/giurisprudenza/2014-03-12/CASSAZIONE_MASSOFISIO-074701.php|titolo=Cassazione, confermato il licenziamento:senza un titolo equipollente il massofisioterapista non può esercitare|data=12 marzo 2014|accesso=17 marzo 2014|pubblicazione= Il Sole 24 ore}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.doctor33.it/no-al-riconoscimento-automatico-del-titolo-di-massofisioterapista/diritto-sanitario/news-50049.html|titolo=No al riconoscimento automatico del titolo di massofisioterapista|data=17 marzo 2014|accesso=17 marzo 2014|pubblicazione= Doctor 33}}</ref>
 
== Profili giuridici ==