Joe Biden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 86:
 
=== Vicepresidente degli Stati Uniti ===
Il 20 gennaio 2009 giura ufficialmente divenendo il 47° vicepresidente degli Stati Uniti, {{cn|il primo cattolico a ricoprire la carica<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.famigliacristiana.it/articolo/la-medaglia-della-liberta-sul-petto-di-joe-biden.aspx|titolo=La sorpresa di Obama a Joe Biden: la Medaglia della libertà|pubblicazione=Famiglia Cristiana|accesso=2017-01-24}}</ref>. Molto attivo nell'amministrazione Obama, ha supervisionato la spesa per le infrastrutture volte a contrastare la grande recessione e la politica degli Stati Uniti verso l'Iraq fino al ritiro delle truppe Usa nel 2011. Nello stesso anno si oppose alla possibilità di proseguire la missione militare che aveva portato all'uccisone di [[Osama bin Laden|Osama Bin Laden]].
 
Nel 2012 assieme al Presiente Obama fu rieletto per un secondo mandato sconfiggendo il ticket repubblicano formato da [[Mitt Romney]] e [[Paul Ryan|Poul Ryan]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/07/elezioni-usa-obama-vs-romney-segui-lora-per-ora-risultati-dellelection-day/405538/|titolo=Elezioni Usa, i risultati. Obama rieletto presidente|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-11-07|accesso=2017-01-24}}</ref>. Nel mese di ottobre 2015, dopo mesi di speculazioni ha annunciato nel corso di una conferenza stampa alla [[Casa Bianca]] la sua scelta di non correre per il presidente degli Stati Uniti nel 2016 appoggiando [[Hillary Clinton]] nelle primarie del partito democratico.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.corriere.it/esteri/15_ottobre_21/biden-non-mi-candido-casa-bianca-fuori-tempo-vincere-229d6eb2-7810-11e5-95d8-a1e2a86e0e17.shtml|titolo=Biden: «Non mi candido alla Casa Bianca, fuori tempo per vincere»|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=2017-01-24}}</ref>