Etruschi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.34.155.203 (discussione), riportata alla versione precedente di Retaggio |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 7:
{{citazione|È in verità impressionante il constatare che, per due volte nel VII secolo a.C. e nel XV d.C., pressoché la stessa regione dell'Italia centrale, l'Etruria antica e la Toscana moderna, sia stata il focolaio determinante della civiltà Italiana.|Jacques Heurgon, ''Vita quotidiana degli etruschi'', 1967, p. 23.}}
Gli '''Etruschi''' furono un [[popolo dell'Italia
La civiltà etrusca ebbe una profonda influenza sulla [[civiltà romana]], fondendosi successivamente con essa al termine del [[I secolo a.C.]] Questo lungo processo di conquista e [[assimilazione culturale]] ebbe inizio con la data tradizionale della conquista di [[Veio]] da parte dei [[Civiltà romana|romani]] nel [[396 a.C.]]<ref name="veio">Il libro degli etruschi, pagina 55.</ref>
| |||