Olocausto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 138.41.18.196 (discussione), riportata alla versione precedente di Amendola90 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
[[File:PikiWiki Israel 12495 hall of names in yad vashem.jpg|thumb|upright=1.5|La "Sala dei Nomi" dello [[Yad Vashem]] a [[Gerusalemme]] con foto e nomi di vittime ebraiche dell'Olocausto]]
Con il termine '''
La parola "Olocausto" deriva dal [[lingua greca|greco]] ὁλόκαυστος (''holòkaustos'', "bruciato interamente"), a sua volta composta da ὅλος (''hòlos'', "tutto intero") e καίω (''kàiō'', "brucio")<ref name=olo>Vedi [http://www.treccani.it/vocabolario/olocausto/ Olocausto] in Vocabolario Treccani online.</ref> ed era inizialmente utilizzata ad indicare la più retta forma di [[Olocausto (sacrificio)|sacrificio]] prevista dal [[giudaismo]].<ref>{{cita web |url=http://www.jewishencyclopedia.com/articles/3847-burnt-offering |titolo=Burnt offering |editore=Jewish Encyclopedia |lingua=en |accesso=15 gennaio 2013}}</ref>
| |||