Serpentes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
niente
m Annullate le modifiche di 151.63.37.61 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.52.74.239
Riga 58:
}}
 
Col termine '''serpente''', od '''ofide''', vengono comunemente chiamati i [[rettili]] [[squamati]] appartenenti al [[sottordine]] '''Serpentes''' <span style="font-variant: small-caps">[[Linneo|Linnaeus]]</span>, [[1758]] (od '''Ophidia'''). La [[filogenesi]] dei serpenti è collegata strettamente a quella delle [[lucertole]], nome comune dei rettili appartenenti al sottordine [[Sauria]], con cui costituiscono l'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] [[Squamata]]. Nelle zone temperate quando arriva l'inverno i serpenti, inadatti a vivere in un clima freddo, si abbandonano a una sorta di coma letargico fino alla fine dell'inverno.
 
La scienza che studia i serpenti è chiamata [[ofiologia]] e i suoi studiosi ofiologi.
 
== Alimentazione ==
== Col termine '''serpente''', od '''ofide''', vengono comunemente chiamati i [[rettili]] [[squamati]] appartenenti al [[sottordine]] '''Serpentes''' <span style="font-variant: small-caps">[[Linneo|Linnaeus]]</span>, [[1758]] (od '''Ophidia'''). La [[filogenesi]] dei serpenti è collegata strettamente quella delle [[lucertole]], nome comune dei rettili appartenenti al sottordine [[Sauria]], con cui costituiscono l'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] [[Squamata]]. Nelle zone temperate quando arriva l'inverno i serpenti, inadatti a vivere in un clima freddo, si abbandonano a una sorta di coma letargico fino alla fine dell'inverno ==
I serpenti sono animali [[carnivoro|carnivori]], si nutrono quindi di piccoli animali, compresi altri rettili e serpenti, uccelli, uova o insetti. Alcune specie sono dotate di un morso velenoso con il quale uccidono oppure paralizzano la preda prima di nutrirsene; altre invece uccidono le prede per costrizione. I serpenti ingoiano la preda senza masticarla poiché, disponendo di una mandibola {{citazione necessaria|e di altre numerose articolazioni del [[cranio]]}} estremamente flessibili, possono aprire la bocca e ingoiarla interamente, anche se questa è di grandi dimensioni.