Referendum in Lituania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Unione Europea
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Politica Lituania}}
A partire dalla dichiarazione di indipendenza dall'[[Unione Sovietica]], l'11 marzo [[1990]], sono stati svolti dieci '''referendum in [[Lituania]]'''. A causa degli stretti requisiti, solo quattro di questi hanno avuto successo; le vecchie leggi lituane prevedevano che, affinché un [[referendum]] fosse valido (e quindi il governo fosse obbligato ad approvarlo), dovesse votare in favore della proposta più del 50% degli aventi diritto al voto (non dei partecipanti al voto). Nel [[2002]] tale regola è stata resa meno stringente, in quanto oggi è richiesto solo un terzo degli aventi diritto.