Transarmonica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il disco: Correggo e sistemo testo scritto coi piedi. Se è in studio non può essere live. Semmai è un live in studio.
Riga 20:
Le liriche sono basate sul poema ''[[De rerum natura]]'' di [[Tito Lucrezio Caro]]. L'opera, divisa in cinque movimenti, è una composizione per un orchestra da camera, con tre tastiere, soprano e controtenore. Il progetto scenico e immagini fu curato da Roberto Masotti.<ref name="ondarock"/>
 
Nel 1992 ''Transarmonica'' ha aperto il Festival di [[Villa Arconati]] a [[Castellazzo di Bollate]], nella serata inaugurale interamente dedicata alle opere di Roberto Cacciapaglia.<ref>{{cita libro|titolo=Enciclopedia del rock italiano|anno=1993|autore=Cesare Rizzi|coautore=Fulvio Beretta|editore=Arcana Editrice|pppagina=232}}</ref>
 
Nel 2015 l'opera è stata pubblicata su [[Compact disc|CD]] ed [[Long playing|LP]] dall'etichetta russa Mirumir che ha recuperato una registrazione ''live in studio'', registrata al Glance Studio di [[Milano]] il 28 giugno [[1988]].<ref name="ondarock"/>