Wikipedia:Utenti problematici/Exaequo/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rinomina |
m rinomina (t) |
||
Riga 36:
:#Scrivi "la più pregnante di tutte: avrei voluto/desiderato/auspicato che l’Editor in questione invece che cancellare la pagina e basta (laddove a più riprese io ho chiesto di poterne discutere un attimo) mi avesse banalmente linkato questa URL https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Associazioni che io assolutamente non conoscevo. Perché è ovvio che dinnanzi alla lettura di queste regole (segnalatemi poi successivamente un altro utente Wiki) mi sarei fermato immediatamente."
:Aldilà che si tratta di ribaltare di nuovo completamente la responsabilità del proprio comportamento su mancanze altrui, siamo sicuri che ti saresti "ovviamente" fermato? Anni di contributi suggeriscono che l'ipotesi sia poco probabile. Leggendo ad esempio la PDC del 2012 e un [[Speciale:ContributiCancellati/5.90.111.26|contributo anonimo]] del 2015 (cancellato, solo per admin) se ne può dedurre che è molto più probabile ti saresti comportato nello stesso modo, interpretando a tuo beneficio i criteri per dire che la voce li rispettava, come hai fatto con [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri#Scrittori]] per [[Luca Poma]]. Citandoti "Non conta il tuo giudizio, ma le regole di Wikipedia: Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Scrittori_e_libri#Scrittori L'autore è enciclopedico perché ha pubblicato più di 3 libri". Peccato che quel criterio dica altro da "basta pubblicare 3 libri con un editore non a pagamento e sei enciclopedico", che è la tua interpretazione, che hai ripetuto anche altrove. <small>En passant sull'enciclopedicità di Luca Poma a braccio trovo ci siano (personalmente, sia chiaro) pure possibili spazi di discussione: come spesso capita il metodo sbagliato danneggia in primo luogo Wikipedia, oltre che le coronarie degli altri utenti.</small>
:Personalmente potrei fidarmi della dichiarazione di intenti soprastante ove si trattasse della risposta dopo un paio di discussioni. Qui però siamo davanti ad anni di contribuzione praticamente monoscopo, da loggato o anonimo (con la comparsa di ulteriori utenze monoscopo di vita brevissima...), dove lo stesso stile si è ripetuto con regolarità e con diversi utenti. Qui si parla ad esempio di Gac, ma grossomodo lo stesso è capitato con
:Delle due o tu non sei concretamente in grado di mantenere fede alle tue buone intenzioni o noi tutti siamo palesemente e regolarmente insufficienti e mancanti: mai abbastanza bravi, mai abbastanza pronti, mai abbastanza pazienti, mai abbastanza comprensivi, mai abbastanza esaurienti nelle spiegazioni. Aldilà delle umane mancanze di volontari regolarmente in ristrettezze di tempo, non sarà che semplicemente non accetti di sentirti dire di no?
:Per quanto mi riguarda posso solo dire che non credo di poter essere all'altezza di ciò che sembri pretendere per iniziare a comportarti costruttivamente anziché vessare la gente in discussioni estenuanti e alla fine dei conti inutili (i.e. trollare). Se qualcuno vuole dimostrarsi supercomprensivo e darti una chance, chiudendo entrambi gli occhi su una marea di contributi che suggerirebbero altra soluzione, beh, si chieda innanzitutto se sarà in grado di dimostrarsi super in tutto il resto (super-accurato, super-preciso, super-paziente), prendendosi responsabilmente carico dei rapporti con te.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 10:28, 27 apr 2016 (CEST)
|