1989 (Taylor Swift): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix tmp -info
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: canto (musica) → canto
Riga 108:
 
=== Singoli ===
* ''[[Shake It Off (Taylor Swift)|Shake It Off]]'' è stato annunciato durante la live chat del 18 agosto 2014 e pubblicato subito dopo la fine dello stream, insieme al video ufficiale. Dopo meno di un giorno dalla pubblicazione, il singolo ha registrato un nuovo record per Swift, quello di essere entrato nella top 40 delle radio nel minor tempo nella storia della musica pop.<ref>{{cita web|url=http://headlineplanet.com/home/2014/08/19/taylor-swifts-shake-already-top-40-pop/|titolo=Taylor Swift's "Shake it Off" has already reached the Top 40 at pop radio|editore=Headline Planet|data=19 agosto 2014|lingua=en|accesso=21 agosto 2014}}</ref> Il singolo debutta al primo posto della [[Billboard Hot 100]] con 544 mila copie vendute, risultando il miglior debutto del 2014 e il quinto miglior debutto di sempre, dopo ''[[Hello (Adele)|Hello]]'', ''[[Right Round]]'', ''[[We Are Never Ever Getting Back Together]]'' e ''[[Roar (Katy Perry)|Roar]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/charts/2014-09-06/hot-100|titolo=The Hot 100: Sep 06, 2014|editore=[[Billboard]]|data=28 agosto 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/6229439/taylor-swift-shake-it-off-no-1-hot-100-nicki-minaj-anaconda|titolo=Taylor Swift's 'Shake It Off' Debuts At No. 1 On Hot 100|data=27 agosto 2014|autore=Gary Trust|editore=[[Billboard]]|lingua=en}}</ref> Nella seconda settimana si riconferma al primo posto, con 335 mila copie vendute.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/charts/2014-09-13/hot-100|titolo=The Hot 100: Sep 13, 2014|editore=[[Billboard]]|data=4 settembre 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/6236690/taylor-swifts-shake-it-off-holds-at-no-1-on-hot-100|titolo=Taylor Swift's 'Shake It Off' Holds At No. 1 On Hot 100|data=3 settembre 2014|autore=Gary Trust|editore=[[Billboard]]|lingua=en}}</ref>
* ''[[Blank Space]]'' è stato pubblicato come secondo singolo il 10 novembre [[2014]]<ref>{{cita web|url=http://www.republicplaybook.com/genre/hot-ac/|titolo=Hot AC - Genres - Republic Playbook|accesso=28 ottobre 2014|editore=[[Republic Records]]|lingua=en}}</ref> insieme al video ufficiale, diretto da [[Joseph Kahn]]. Detronizzando la sua stessa ''[[Shake It Off (Taylor Swift)|Shake It Off]]'', Swift diventa la prima artista femminile nella storia della classifica a succedere se stessa al primo posto.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Gary Trust|url=http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6320061/taylor-swift-blank-space-hot-100|titolo=Taylor Swift Makes Hot 100 History With 'Blank Space'|editore=[[Billboard]]|data=19 novembre 2014}}</ref> La canzone rimane in vetta alla Billboard Hot 100 per sette settimane, diventando così il brano di Taylor Swift con più settimane in vetta alla classifica statunitense.<ref>{{Cita web|autore=Ali Szubiak|url=http://popcrush.com/bruno-mars-uptown-funk-taylor-swift-blank-space/|titolo=Bruno Mars’ ‘Uptown Funk’ Replaces Taylor Swift’s ‘Blank Space’ at Number One on Billboard Hot 100|editore=PopCrush|data=7 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
* ''[[Style (Taylor Swift)|Style]]'' è stato pubblicato come terzo singolo dell'album il 13 febbraio [[2015]], giorno in cui è stato pubblicato il video ufficiale<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.justjaredjr.com/2015/02/13/taylor-swift-drops-style-music-video/|titolo = Taylor Swift Drops 'Style' Music Video!|accesso = |data = }}</ref>. Il brano ha raggiunto la sesta posizione nella Billboard Hot 100<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.billboard.com/artist/371422/Taylor+Swift/chart?f=379|titolo = Taylor Swift|accesso = |data = }}</ref>.
* ''[[Bad Blood (Taylor Swift)|Bad Blood]]'' è stato pubblicato come quarto singolo ufficiale il 17 maggio. Il giorno in cui è stato pubblicato il video durante i [[Billboard Music Awards]]. In aggiunta è stata pubblicata un remix del brano in duetto con il rapper [[Kendrick Lamar]]<ref>{{Cita web|url = http://www.billboard.com/articles/news/bbma/6568593/taylor-swift-bad-blood-video-premiere-watch-kendrick-lamar|titolo = Taylor Swift's 'Bad Blood' Video Premieres|accesso = 21 maggio 2015}}</ref>. Nel video (con l'audio della versione remix del brano) compaiono ben 17 stars tra modelle, cantanti e attrici<ref>{{Cita web|nome = Nicola|cognome = Pala|url = http://www.rnbjunk.com/zendaya-hayley-williams-e-lily-aldridge-nel-video-di-bad-blood-di-taylor-swift/|titolo = Bad Blood: Selena Gomez, Martha Hunt, Cindy Crawford, Cara Delevigne, Mariska Hargitay, Ellen Pompeo, Jessica Alba, Serayah, Karlie Kloss, Kendrick Lamar, Lena Dunham, Hailee Steinfeld, Ellie Goulding, Gigi Hadid, Zendaya, Hayley Williams e Lily Aldridge {{!}} R&B Junk|accesso = 21 maggio 2015}}</ref>. Il videoclip, diretto da [[Joseph Kahn]], ha ottenuto il record di visualizzazioni [[VEVO]] nelle 24 ore successive alla sua pubblicazione: 20,1 mln di visualizzazioni<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6575602/taylor-swift-bad-blood-breaks-vevo-record|titolo = Taylor Swift's 'Bad Blood' Video Breaks Vevo Record|accesso = 21 maggio 2015}}</ref>. Questo record poi è stato battuto da [[Adele (cantante)|Adele]] con ''[[Hello (Adele)|Hello]]'': 27,7 milioni di visualizzazioni.
* ''[[Wildest Dreams (Taylor Swift)|Wildest Dreams]]'' è stato annunciato il 5 agosto 2015 dalla stessa Swift come quinto singolo estratto dall'album<ref>{{Cita web|url = http://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6655729/taylor-swift-announces-next-single|titolo = Taylor Swift Announces Next Single|accesso = 5 agosto 2015|cognome = Caulfield|nome = Keith|lingua = en|sito = billboard.com|editore = [[Billboard]]}}</ref> ed è stato pubblicato il 1º settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url = http://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|titolo = Top 40/M Future Releases {{!}} Mainstream Hit Songs Being Released and Their Release Dates ...|accesso = 20 agosto 2015}}</ref>
* ''[[Out of the Woods]]'' è stato annunciato a dicembre 2015 come sesto singolo estratto dall'album. Il video è stato mostrato per la prima volta il 31 dicembre 2015, ed il video del singolo è stato pubblicato il giorno seguente,1 gennaio 2016.
* New Romantics è stato rilasciato il 23 febbraio 2016 dalle radio come settimo e ultimo singolo estratto dall'album. Il video musicale è stato pubblicato il 13 aprile 2016, e include diverse clip del [[The 1989 World Tour]].
 
=== Singoli promozionali ===
* ''[[Out of the Woods]]'' è stato presentato, tramite l'ascolto di una breve parte del brano, il 13 ottobre [[2014]] a [[Good Morning America]], per poi essere pubblicato su [[iTunes]] il giorno seguente.<ref>{{cita web|url=http://taylorswift.com/news/228393|titolo=Taylor Swift Unlocks New Song!|editore=[[Taylor Swift]]|data=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Nel 2016 è stato rilasciato come sesto singolo dell'album.
* ''[[Welcome to New York (Taylor Swift)|Welcome To New York]]'', come ''Out Of The Woods'', è stato presentato il 20 ottobre [[2014]] a [[Good Morning America]], ed è stato pubblicato su iTunes il giorno seguente.<ref>{{cita web|url=http://taylorswift.com/news/229613|titolo=Taylor Announces NEW SONG from 1989!|editore=[[Taylor Swift]]|data=20 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>
 
=== Esibizioni e il ''The 1989 World Tour'' ===
Riga 217:
== Formazione ==
{{Colonne}}
* [[Taylor Swift]] – [[canto (musica)|voce]], [[Autore di canzoni|autrice]], [[Produttore discografico|produttrice]], [[produttore esecutivo]], [[corista]], [[Frequenza cardiaca|battito cardiaco]], battiti di mani, urla, [[chitarra acustica]]
* [[Max Martin]] – [[Produttore discografico|produttore]], [[Autore di canzoni|autore]], [[tastierista]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], [[produttore esecutivo]], [[pianoforte]], battiti di mani, urla, [[corista]]
* Shellback – [[Produttore discografico|produttore]], [[Autore di canzoni|autore]], [[chitarra acustica]], [[chitarra elettrica]], [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[tastierista]], [[percussionista]], [[Programmatore (musica)|programmatore]], urla, calpesti, [[chitarrista]], ginocchia, rumore, battiti di mani, [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[corista]]
* Ali Payami – [[Autore di canzoni|autore]], [[Produttore discografico|produttore]], [[tastierista]], [[Programmatore (musica)|programmatore]]
* [[Ryan Tedder]] – [[Produttore discografico|produttore]], registrazione, [[Autore di canzoni|autore]], [[corista]], [[pianoforte]], juno, [[chitarra acustica]], [[chitarra elettrica]], [[Programmatore (musica)|programmazione]] della [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Sintetizzatore|sintetizzazione supplementare]], [[Programmatore (musica)|programmazione supplementare]]
* Noel Zancanella – [[Produttore discografico|produttore]], [[Programmatore (musica)|programmazione]] della [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[sintetizzatore]], [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[Sintetizzatore|sintetizzazione supplementare]], [[Programmatore (musica)|programmazione supplementare]]
* [[Jack Antonoff]] – [[Autore di canzoni|autore]], [[Produttore discografico|produttore]], [[corista]], [[chitarra acustica]], [[chitarra elettrica]], [[tastierista]], [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Nathan Chapman – [[Produttore discografico|produttore]], [[chitarra elettrica]], [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[tastierista]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], registrazione
* [[Imogen Heap]] – [[Produttore discografico|produttrice]], [[Autore di canzoni|autrice]], registrazione, [[vibrafono]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[m'bira]], [[percussionista]], [[Programmatore (musica)|programmatrice]], [[tastierista]], [[corista]]
* Jason Campbell – [[Produttore discografico|coordinatore alla produzione]]
{{Colonne spezza}}
* Mattman & Robin – [[Produttore discografico|produttore]], [[Programmatore (musica)|programmatore]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[chitarrista]], [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[tastierista]], [[percussionista]]
* Greg Kurstin – [[Programmatore (musica)|programmazione supplementare]], [[tastierista]]
* Niklas Ljungfelt – [[chitarrista]]
* Jonas Thander – [[sassofono]]
* Jonas Lindeborg – [[tromba]]
* Magnus Wiklund – [[trombone]]
* Michael Ilbert – registrazione
* Smith Carlson – registrazione
* Laura Sisk – registrazione
* Sam Holland – registrazione
* Matthew Tryba – assistente alla registrazione
* Eric Eylands – assistente alla registrazione
* Brendan Morawski – assistente alla registrazione
* Cory Bice – assistente alla registrazione
* Serban Ghenea – [[missaggio]]
* John Hanes – ingegnere del missaggio
* Peter Carlsson – ingegnere di [[Pro Tools]]
* Tom Coyne – [[mastering]]
{{Colonne fine}}