Asian Kung-Fu Generation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref)
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Canto (musica) → Canto
Riga 21:
 
== Origini e formazione ==
La band viene formata nel [[1996]] da [[Masafumi Gotō]], [[Canto (musica)|voce]] e [[chitarra]], [[Kensuke Kita]], chitarra, [[Takahiro Yamada]], [[basso (strumento musicale)|basso]]. I tre si conobbero nel circolo musicale della Kanto Gakuin University, poco dopo si unì il batterista [[Kiyoshi Ijichi]].
 
Nel [[2000]] pubblicarono il loro primo [[Extended play|EP]], contenente 6 cover di canzoni inglesi.
Riga 43:
 
==Componenti==
* [[Masafumi Gotō]]
* [[Kensuke Kita]]
* [[Takahiro Yamada]]
* [[Kiyoshi Ijichi]]
 
==Discografia==
Riga 94:
 
==Curiosità==
* Alcune loro canzoni sono anche le ending/opening dell'anime/manga ''[[Bleach (manga)|Bleach]]'' di Tite Kubo, tra le più famose citiamo ''[[After Dark (Asian Kung-Fu Generation)|After Dark]] e ''World World World''.
* Altre sono state usate come ending/opening dell'anime/manga ''[[Full Metal Alchemist]]''. È il caso di ''Rewrite''.
* Famosissima è anche la canzone usata per l'anime ''[[Naruto]]'', ''Haruka Kanata''.
* Il pezzo ''Maigoinu To Ame No Beat'' è l'opening dell'anime [[The Tatami Galaxy]], diretto da [[Masaaki Yuasa]] e prodotto dallo studio [[Madhouse (azienda)]].
 
==Collegamenti esterni==