Hulk (calciatore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 31.27.246.210; ritorno alla versione di Peppo |
Nazionale in minuscolo |
||
Riga 3:
|NomeCompleto = Givanildo Vieira de Souza
|Immagine = Bayer-04 - Zenit (14).jpg
|Didascalia = Hulk allo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]] nel
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA 1968-1992}}
Riga 54:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] o [[ala (calcio)|ala]] dello [[Shanghai Shanggang Jituan Zuqiu Julebu|Shanghai SIPG]] e della [[Nazionale di calcio del Brasile|
}}
Riga 69:
Cresciuto nel [[Vilanovense Futebol Clube|Vilanovense]] ed in seguito trasferitosi al [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]], Hulk inizia la sua avventura nel calcio professionistico nel [[Esporte Clube Vitória|Vitória]] di [[Salvador (Brasile)|Salvador]], occupando la posizione di [[Difensore#Terzino|terzino sinistro]]. Riesce a collezionare 9 presenze, e alla fine della stagione decide di trasferirsi in [[Giappone]], al [[Kawasaki Frontale]].
[[File:Hulk (footballer) 6335.jpg|left|thumb|upright=0.7|Hulk nel
Dopo una stagione con 11 presenze ed un gol, all'inizio del [[2006]] la società decide di cederlo in prestito ad un'altra squadra nipponica, il [[Consadole Sapporo]]. Al termine della stagione avrà segnato 25 reti in 38 presenze, aiutato anche dal ruolo di [[attaccante]] propostogli dall'allenatore [[Masaaki Yanagishita]]. Alla fine dell'anno torna al [[Kawasaki Frontale]], che decide nuovamente di cederlo in prestito, questa volta al [[Tokyo Verdy]].
Riga 99:
[[File:ConfedCup2013Champions16.jpg|thumb|Hulk in azione con la maglia del Brasile durante la [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]]]]
Hulk viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio del Brasile|
Nello stesso anno, viene convocato per prendere parte alle [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]]:<ref>{{Cita web|url=http://www.super-calcio.it/olimpiadi-2012-2/olimpiadi-di-calcio-2012-le-convocazioni-della-nazionale-brasiliana/|titolo=Olimpiadi di calcio 2012: le convocazioni della nazionale brasiliana|data=06-07-12|accesso=12-07-12|editore=super-calcio.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.golmania.it/?action=read&idnotizia=37341|titolo=Olimpiadi, Brasile: i convocati di Menezes|data=06-07-12|accesso=12-07-12|editore=golmania.it}}</ref>
Il 12 ottobre torna a giocare con la Nazionale maggiore, segnando un gol nella partita vinta 6-0 contro l'Iraq.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=391307|titolo=Brasile-Iraq 6-0: a segno anche Kakà|data=12-10-12|accesso=12-10-12|editore=tuttomercatoweb.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/10/11/Amichevoli-Brasile-Iraq-6-0_7617652.html|titolo=Amichevoli: Brasile-Iraq 6-0|data=12-10-12|accesso=12-10-12|editore=ansa.it}}</ref>
Convocato per la [[Campionato mondiale di calcio 2014|Coppa del mondo 2014]], Hulk non riesce neanche stavolta a segnare alcuna rete. Il 12 luglio 2014 conclude il Mondiale perdendo anche il terzo posto, poiché il Brasile viene battuto per 3-0 dai [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]].<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/07/12/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-brasile-battuto-e-fischiato-allolanda-la-finale-per-il-terzo-posto-kmh2VomQKnwx1iner2rBZO/pagina.html|titolo=Incubo Brasile, 3 gol anche dall’Olanda
| |||