Recettore sigma-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: errori nella codifica dei caratteri |
m Errori comuni, replaced: una alta → un'alta using AWB |
||
Riga 5:
È coinvolto in molti fenomeni tra cui la funzione cardiovascolare, la [[schizofrenia]], la [[disturbo depressivo|depressione]] clinica, gli effetti di abuso di [[cocaina]] e il [[cancro (malattia)|cancro]].
Una volta che la [[dimetiltriptamina]] lega il recettore, agisce regolando le tensioni dei [[Canale ionico|canali ionici]] nelle [[Cellula|cellule]], [[
Rimangono comunque misteriosi molti aspetti dell'abbinamento tra il [[Dimetiltriptamina|DMT]] e σ-1.<ref>[http://www.sciencedaily.com/releases/2009/02/090212141158.htm Psychoactive Compound Activates Mysterious Receptor<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il recettore σ-1 è stato clonato nel [[ratto]], dove ne è stata rilevata
[[File:SigmaReceptor.png|thumb|right|schematizzazione di un recettore σ]]
Riga 23:
I [[ligando|ligandi]] del recettore sigma-1 rappresentano comunque possibilità terapeutica da valutare per il trattamento di disfunzioni cognitive, dell'[[Alzheimer]], e della degenerazione neuronale.<ref>[http://www.openstarts.units.it/dspace/handle/10077/3067 OpenstarTS: Functional activity of putative sigma1 receptor ligands in animals with Alzheimer's like neurodegeneration<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Oggi sono noti alcuni [[ligando|ligandi]] con molta affinità per questo recettore.
==Voci correlate==
| |||