Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 521:
}}
{{Stack fine}}
{{Citazione|Il PotereGeass deiinfonde Re,una conosciutoprofonda comesolitudine Geass,nel cuore costringedi chi lo ottieneusa, ae unaspinge vital'uomo solitaria.nel Mabaratro forseesistente questotra nonil èbene dele tuttoil esatto..male. NonColui èche vero...saprà eh,risollevarsi da [[Lelouchtale Viabisso Britannia|Lelouch]]?possiede le qualità per diventare re.|[[C.C. (personaggio)|C.C.]]}}
{{nihongo|'''''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'''''|コードギアス 反逆のルルーシュ|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu}} è una [[serie televisiva]] [[anime]] creata dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], diretta da [[Gorō Taniguchi]] e scritta da [[Ichirō Ōkōchi]]. Il celebre gruppo di ''[[mangaka]]'' tutto al femminile, [[CLAMP]], ha elaborato il [[character design]] originale. I primi 23 episodi sono stati trasmessi dal 6 ottobre del 2006 al 30 marzo 2007 sulle emittenti [[Mainichi Broadcasting System|MBS]] e [[Tokyo Broadcasting System|TBS]]. La messa in onda si è poi conclusa il 29 luglio 2007 con la trasmissione delle ultime due puntate. Un sequel intitolato {{nihongo|''Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2''|コードギアス 反逆のルルーシュR2|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu Āru Tsū}}, che conta altri 25 episodi, è stato trasmesso dal 6 aprile al 28 settembre 2008 sulle stesse reti.