Tom Clancy's Splinter Cell: Blacklist: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BOT: Sostituisco Gameplay con Modalità di gioco |
→Sunto: Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 28:
'''''Tom Clancy's Splinter Cell: Blacklist''''' è il sesto episodio della serie di videogiochi ''[[Splinter Cell]]'' realizzato da [[Ubisoft]] per [[PC]], [[Xbox 360]], [[PlayStation 3]] e [[Wii U]]. In vendita dal 22 agosto [[2013]]. È stato annunciato durante l'E3 2012<ref>[http://multiplayer.it/notizie/104019-tom-clancys-splinter-cell-blacklist-e3-2012-il-gameplay-di-splinter-cell-blacklist-in-video.html?piattaforma=pc Primo video di gameplay del gioco.]</ref>.
==
In questo nuovo capitolo [[Sam Fisher]], pur avendo trovato la figlia, si batterà ancora contro forze segrete per salvare il mondo.
Con il mandato ufficiale del Presidente degli Stati Uniti, Sam crea una nuova unità Echelon: Anna “Grim” Grimsdottir è la responsabile tecnica delle operazioni, l'agente della CIA Isaac Briggs fornisce potenza di fuoco supplementare e l'hacker Charlie Cole completa la squadra di supporto. La 4th Echelon è un'unità mobile che dispone di risorse illimitate e una tecnologia all'avanguardia, con la propria base operativa a bordo di un aereo [[Tecnologia stealth|stealth]], il Paladin. Sam e il team Echelon si trovano a dover fronteggiare una serie di attacchi terroristici sotto il nome di "Blacklist" organizzati e attuati dagli "Ingegneri", un gruppo terroristico comandato da Majid Sadiq. Parlando invece con i compagni di Sam si potranno avviare delle missioni secondarie giocabili in solitaria o in cooperativa.
| |||