David Young Cameron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg categoria
agg immagine
Riga 17:
== Biografia ==
Nato a [[Glasgow]], in [[Scozia]], ricevette l'istruzione artistica alla ''[[Glasgow]] and [[Edimburgo|Edinburgh]] Schools of Art'' durante gli anni ottanta: membro della ''[[Royal Society]]'' dal [[1887]] al [[1892]], pubblicò un grande numero di incisioni di paesaggi, tutte caratterizzate da un uso marcato del chiaroscuro e dell'ombra, tra cui le serie più note sono quelle dedicate ai [[Paesi Bassi]] orientali e all'[[Italia settentrionale]]. A queste scene, si aggiunsero successivamente paesaggi orientaleggianti e rilievi di oggetti e reperti provenienti dall'[[Egitto]] e dall'oriente, che lo affascinarono profondamente spingendolo a realizzare interi cicli di rilievi, poi raccolti in volumi di stampo antiquario.
[[File:Rocks and Ruins by David Young Cameron 1913.JPG|thumb|''Rocks and Ruins'' by David Young Cameron, 1913]]
 
A partire dal [[1900]], Cameron si dedicò anche alle incisioni a punta secca ed incluse tra i suoi soggetti favoriti gli interni delle chiese scozzesi, oltre ai paesaggi inglesi su cui si concentrò prevalentemente verso la fine della sua carriera. Morì a [[Perth (Regno Unito)|Perth]], in [[Scozia]], all'età di ottant'anni.