Società Thule: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni SOS in corso. |
Correzioni SOS |
||
Riga 10:
== Storia ==
Come accennato nell'incipit, la Società venne fondata nel [[1910]] da '''''Felix Niedner''''', che tradusse in tedesco il libro ''Old Norse Eddas''. <ref>Trad.Ing.:"''Antichi Eddas norvegesi''"</ref> Venne trasferita il 18 agosto [[1918]] a [[Monaco di Baviera|Monaco]], su iniziativa di [[Rudolf von Sebottendorff|Rudolf Glauer]], barone [[Rudolf von Sebottendorff]] di adozione, capo del ramo bavarese del [[Germanenorden]], di cui La Thule stessa era, almeno inizialmente, un'affiliazione. ''Thule-Gesellschaft'' <ref>Trad.Ted.:"''Società Thule''"</ref> era il nome di un gruppo di studiosi di storia tedesca, esistente da parecchi anni, sotto la direzione di Walter Nauhaus, il quale autorizzò von Sebottendorff ad utilizzare questo nome come [[pseudonimo]] del ''Germanenorden Walvater'' <ref>Trad.Ted.:"''Ordine tedesco Walvater''"</ref> <ref>Goodrick-Clark, Nicholas. 2003. The Occult Roots of Nazism. New York, NY: Tauris Parke Paperbacks, pag. 144</ref>. Il ''Germanenorden'' era un gruppo segreto di studiosi di storia tedesca, formatosi a [[Berlino]] nel [[1912]] e diretto prima di allora da Theodor Fritsch, Phillip Stauff e Hermann Pohl. Durante la [[prima guerra mondiale]] si divise in due gruppi, l'originale ''Germanenorden'' e il ''Germanenorden Walvater''.
Lo storico ''Peter Levenda'' scrive tra l'altro, riferendosi ad eventi del novembre [[1918]]: "''La Thule, società [[mistica]] ispirata agli scritti teosofici di [[Guido von List]] e [[Adolf Lanz|Lanz von Liebenfels]], ovvero a un coacervo di religioni orientali, [[teosofia]], [[antisemitismo]], racconti del [[Graal]], [[mistificazione]] [[runa|runica]] e [[paganesimo]] nordico , si riunisce ogni sabato nelle ampie sale dell'elegante hotel Vier Jahrunderszeiten di [[Monaco di Baviera|Monaco]]. In città i membri sono all'incirca duecentocinquanta, ma in [[Baviera]] se ne contano più di millecinquecento''".<ref>''Satana e la svastica'', Oscar Mondadori, 2011, pag. 30.</ref>
La Società di Thule fu subito caratterizzata da un acceso [[nazionalismo]] e da un intenso [[antisemitismo]]. Vide tra i suoi adepti [[Karl Harrer]], [[Dietrich Eckart]], [[Anton Drexler]], [[Rudolf Hess]], [[Alfred Rosenberg]], [[Hans Frank]], Karl Eckhardt, [[Gottfried Feder]]. Hans Frank, giurista e futuro governatore nazista della [[Polonia]], lavorava all'epoca per una società di ricerche [[Araldica|araldiche]] e [[Genealogia|genealogiche]], guidata dal dott. ''William Daumenlang'', che rimase entusiasta di una propria scoperta, secondo la quale lo stemma degli [[Hohenzollern]] conteneva una croce a [[svastica]].<ref>{{
Il 7 novembre [[1918]] [[Kurt Eisner]], intellettuale ebreo e sostenitore della [[Lega delle Nazioni]], proclamò la nascita di una Repubblica Socialista a Monaco, destando le ire dei nazionalisti tedeschi che temevano la realizzazione del disegno di [[Karl Marx|Marx]] e [[Friedrich Engels|Engels]] in tutta la Baviera, ovvero in tutta la Germania con una Repubblica Socialista a Berlino. Il 9 novembre von Sebottendorff pronunciò un appassionato discorso davanti alla Thule, incitando i membri a una resistenza contro l'Armata Rossa, e divenendo il capo della Thule di Monaco.
Rudolf von Sebottendorff acquistò nel [[1918]] il Münchener Beobachter (Osservatore di Monaco), un piccolo settimanale locale stampato per la prima volta nel [[1868]]. Sebottendorff lo rinominò ''Munchener Beobachter und Sportblatt'', facendone l'organo di stampa ufficiale della Thule. Dietrich Eckart fornì la somma necessaria all'acquisto, sebbene von Sebottendorff provenisse da una famiglia molto ricca. Nel [[1919]], Sebottendorff incaricò
La Società Thule attinse a piene mani dalle teorie del professore di [[geopolitica]] [[Karl Haushofer]], convinto assertore del ritorno della grande [[Germania]] e dell'espansione ad est al fine di costituire un solido "spazio vitale" che avrebbe a sua volta garantito il dominio sul mondo, dagli insegnamenti di un singolare [[Monachesimo|monaco]] [[cistercense]] allontanato dalla [[Chiesa cattolica]], [[Adolf Lanz|Adolf Lanz von Liebenfels]], fondatore dell'"''Ordine dei nuovi [[Templari]]''", una sorta di [[setta]] che predicava l'esistenza della [[razza superiore]] formata dagli [[razza ariana|ariani]],
L'eredità ideologica della società Thule fu raccolta dal [[Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori]]. [[Adolf Hitler]] e il suo movimento forgiarono il loro pensiero
== Nella cultura di massa ==
|