CTCSS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30 - Disambigua corretti 2 collegamenti - SHF, UHF
Riga 4:
 
== Funzionamento ==
InUn pratica, l'apparato trasmittente dotato di CTCSS permette all'utente di impostare uno dei codici CTCSS disponibili (normalmente sono 38). Durante la trasmissione, oltre alla [[modulazione]] (voce o dati) verrà inviato, per tutta la durata, anche un segnale [[audio]] su frequenza sub-audio, pertanto non udibile da orecchio umano; se l'apparato ricevente è dotato anch'esso di sistema CTCSS ed è impostato sul medesimo codice CTCSS, escluderà il silenziamento, permettendo quindi di ascoltare la comunicazione. Tutte le altre comunicazioni indesiderate provenienti da terzi, prive del codice CTCSS di riconoscimento, vengono invece silenziate.
 
== Utilizzo ==