Roger Federer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
Soprannominato ''Re Roger,''<ref> http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/12/internazionali-ditalia-2016-roger-federer-sconfitto-allastro-nascente-dominic-thiem-bastano-2-set-per-eliminarlo-foto/2722351/</ref><ref>http://www.gazzetta.it/Tennis/14-09-2015/tennis-us-open-trionfa-djokovic-re-roger-federer-si-arrende-130118571666.shtml</ref><ref> http://m.calciomercato.com/news/australian-open-impresa-seppi-battuto-re-roger-federer-230640</ref> grazie ai record conseguiti, al tennis efficace e vincente su ogni superficie e stilisticamente impeccabile, al numero di titoli vinti, all'eccellente rendimento sia nel breve sia nel lungo periodo e a una carriera longeva, è considerato dalla maggior parte degli esperti, dei cronisti e degli appassionati, il miglior tennista di tutti i tempi.<ref>http://www.tenniscircus.com/senza-categoria/federer-il-piu-grande-tennista-degli-ultimi-venti-anni-nonostrante-i-record-battuti-da-novak-djokovic/</ref><ref>https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#safe=strict&q=federer+miglior+tennista+di+sempre</ref><ref>http://www.gazzetta.it/Tennis/30-04-2013/tennis-bjorn-borg-ecco-miei-numeri-1-federer-nadal-djokovic-20314903954.shtml</ref><ref>http://www.ubitennis.com/blog/2014/11/29/toni-nadal-federer-miglior-tennista-tutti-i-tempi/</ref><ref>http://www.bergamonews.it/2016/08/08/tanti-auguri-roger-federer-luomo-dei-record-del-tennis-compie-35-anni/230937/</ref>
 
È primatista per numero di settimane in vetta al ranking ATP, essendo stato il [[Lista di numeri 1 del mondo ATP|numero 1 al mondo]] per 237302 settimane, di cui 237 consecutive, record tuttora imbattuto, dal 2 febbraio [[2004]] al 17 agosto [[2008]]. Ha riguadagnato la prima posizione in due occasioni distinte: la prima il 6 luglio [[2009]], che ha perso nuovamente il 6 giugno [[2010]], mentre la seconda l'8 luglio [[2012]], vincendo il suo settimo titolo a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon.]] Durante quest'ultimo periodo di permanenza ai vertici della classifica mondiale ha eguagliato e superato il primato di 286 settimane totali in vetta alla classifica [[Association of Tennis Professionals|ATP]], sino a quel momento detenuto da [[Pete Sampras]], arrivando ad un totale dia 302 settimane.
 
Detiene il record di titoli in singolare nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (18, su 28 finali disputate) e [[ATP World Tour Finals|ATP Finals]] (6) e la maggior parte dei record del circuito ATP.
 
Nel 2004 lo svizzero è diventato il primo giocatore dal [[1988]] a vincere tre tornei del Grande Slam nello stesso anno (gli [[Australian Open|Open d'Australia]], il Torneo di Wimbledon e gli [[US Open (tennis)|Open degli Stati Uniti]]); ha poi ripetuto l'''exploit'' una seconda e una terza volta nel [[2006]] e nel [[2007]], diventando l'unico giocatore nella storia a realizzare quest'impresa. Nel 2007, vincendo il suo terzo titolo agli Australian Open, è diventato l'unico tennista a essersi imposto in tre diversi tornei del Grande Slam almeno tre volte. Al [[torneo di Wimbledon 2012]] stabilisce tre primati: il 4 luglio, battendo il russo [[Michail Južnyj]], raggiunge la 32ª semifinale in un torneo del Grande Slam, superando così [[Jimmy Connors]]; il 6 luglio, con il successo su [[Novak Đoković]] in semifinale, raggiunge la sua ottava finale nel torneo londinese, l'unico a riuscirci nell'era Open; due giorni dopo riesce a trionfare per la settima volta sconfiggendo il britannico [[Andy Murray]] con il punteggio di 4–6, 7–5, 6–3, 6–4 ed eguagliando così [[William Renshaw]] e [[Pete Sampras]].
 
È uno degli otto giocatori della storia del tennis ad aver completato il [[Grande Slam (tennis)#Quattro Slam vinti|Career Grand Slam]] (insieme a [[Fred Perry]], [[Don Budge]], [[Roy Emerson]], [[Rod Laver]], [[Andre Agassi]], [[Rafael Nadal]] e [[Novak Djokovic]]) traguardo raggiunto il 7 giugno 2009 con la vittoria nel [[Open di Francia 2009|Roland Garros]]. Ad oggi ha conquistato in totale 89 titoli in singolare, compresi 24 [[ATP World Tour Masters 1000]].