Roger Federer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m incipit illegibile |
||
Riga 52:
}}
[[File:Roger Federer Signature 2013.svg|thumb|[[Firma]] di Roger Federer|299x299px]]
Soprannominato ''Re Roger,''<ref> http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/12/internazionali-ditalia-2016-roger-federer-sconfitto-allastro-nascente-dominic-thiem-bastano-2-set-per-eliminarlo-foto/2722351/</ref><ref>http://www.gazzetta.it/Tennis/14-09-2015/tennis-us-open-trionfa-djokovic-re-roger-federer-si-arrende-130118571666.shtml</ref><ref> http://m.calciomercato.com/news/australian-open-impresa-seppi-battuto-re-roger-federer-230640</ref> grazie ai record e al numero di titoli conseguiti, al
È primatista per numero di settimane in vetta al ranking ATP, essendo stato il [[Lista di numeri 1 del mondo ATP|numero 1 al mondo]] per 302 settimane, di cui 237 consecutive, record tuttora imbattuto, dal 2 febbraio [[2004]] al 17 agosto [[2008]]. Ha riguadagnato la prima posizione in due occasioni distinte: la prima il 6 luglio [[2009]], che ha perso nuovamente il 6 giugno [[2010]], mentre la seconda l'8 luglio [[2012]], vincendo il suo settimo titolo a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon.]] Durante quest'ultimo periodo di permanenza ai vertici della classifica mondiale ha eguagliato e superato il primato di 286 settimane totali in vetta alla classifica [[Association of Tennis Professionals|ATP]], sino a quel momento detenuto da [[Pete Sampras]], arrivando a 302 settimane.
|