William Adams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 105:
 
In base al suo testamento, le sue dimore giapponesi e tutto il suo patrimonio, consistente in circa 500 sterline, vennero ripartite tra le sue due famiglie, quella inglese e quella giapponese. Suo figlio Joseph ereditò sia il nome di Miura Anjin che il titolo di [[Hatamoto]], e seguitò a servire lo shogunato sia sotto il governo di Hidetata che sotto quello di Iemitsu.
 
== Celebrazioni e Riconoscimenti ==
 
*Non lontano da [[Edo (città)|Edo]], dove Adams aveva una delle sue residenze, venne fondato un piccolo villaggio chiamato, in suo onore, Anjin-chō. Ad oggi, l'area in cui sorgeva il villaggio è stata inglobata nel tessuto urbano di Tokyo, e corrisponde al quartiere di [[Chūō (Tōkyō)|Chūō]].
*A Itō, dove Adams costruì la prima caracca giapponese per ordine dello shogun, si tiene ogni anno il 10 Agosto il Miura Anjin Festival,
*Nel 1934 a Gillingham venne indaugurato, alla presenza dell'allora ambasciatore giapponese a Londra [[Tsuneo Matsudaira]], un monumento in ricordo del contributo di Adams alla creazione di rapporti diplomatici tra la Gran Bretagna e il Giappone.
*A partire dal 2000, anno in cui ricorreva il quattrocentesimo anniversario dall'arrivo di Adams in Giappone, a Ghillingam viene organizzato un festival, con tanto di rievocazione storica. Nello stesso anno, la città ha stipullato un gemellaggio con le città di Itō e [[Yokosuka]]. <ref>{{cite web | url = http://www.bbc.co.uk/news/uk-england-kent-24086243 | title = BBC News - Medway Will Adams festival marks 400 years of Japan trade | publisher = BBC News | accessdate = 1 Febbraio 2016 | date = 14 Settembre 2013}}</ref>
 
== Note ==