Utente:MasterOkarin/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Per lo stesso discorso riguardano le istituzioni monetarie, come la ''Banque centrale des États de l'Afrique de l'Ouest'' e la ''Banque centrale des États de l'Afrique equatoriale et du Cameroun'', trasformatasi poi in ''Banque des États de l'Afrique centrale'', sostanzialmente sotto il controllo della Francia, tramite accordi commerciali che permettono con facilità la circolazione delle merci francesi.
Uno dei casi più particolari è quello costituito dalla [[Repubblica Sudafricana]], la quale ha esercitato a lungo un ruolo sub imperialista sul piano regionale, violando il mandato fiduciario da parte dell'ONU, ed estendendo il suo controllo tramite l'annessione della [[Namibia]]. Impose un controllo assoluto ed economico su
Questa politica di espansionismo messa in atto dalla Repubblica Sudafricana, fino ad arrivare alla vittoria di [[Nelson Mandela]], fu promossa dagli interessi dell'industria mineraria locale, ed anche dal capitale occidentale a cui essa era fortemente legata.
|