Wikipedia:Pagine da cancellare/Palio di Alberico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
:::oops, ho scritto una scemenza, chiedo venia...--<span style="border:2px solid black;padding:0px;background:#FFFFFF;font-size:84%;">[[Utente: Leofbrj|<font style="color:#000000; background color:#ffffff;">''' Leofbrj </font>''']]</span><small>([[Discussioni utente:Leofbrj|Wanna try?]])</small> 18:08, 1 feb 2017 (CET)
* {{commento}} <small>(La firma scappa anche a me)</small> Nessuno ha detto "Inutile" e nessuno lo pensa. Si discute la rilevanza, si discute se la manifestazione, al di la dell'aspetto folkloristico rievocativo sia rilevante in base a ''metri'' (criteri) costruiti sull'esperienza (non mia). L'impegno profuso non è in discussione, valesse quello sarei enciclopedico io che lavo la macchina. Ho citato il mio paese col suo palio, più datato e ''con disponibilità coreografe (noleggio) discrete'' personalmente (partecipai anche io) non li ritengo enciclopedici, salvo una storia che vada oltre ''la sola città piccola in Italia con un evento storico'' (citando lo stesso VivereIlMedioEvo). Tutti i paesi bene o male hanno alle spalle un personaggio o un evento storico. Non sono, io, per inserire tutte ''le centinaia di rievocazioni e nate solo di recente'' poiché anch'esse, a rigor di logica, meriterebbero ne più ne meno in base a quanto sopra esposto --[[Utente:Windino|Ennius]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">[Rec]</span>]] 18:16, 1 feb 2017 (CET)
 
== La mia era una semplice espressione ==
 
[[File:Symbol dot dot dot violet.svg|16px|link=]] '''Commento: '''
 
Io non volevo avviare una procedura consensuale, ma solo inserire un commento e sinceramente non capivo come fare perchè il sistema di editing di wikipedia non lo conosco e non è molto chiaro con tutte ste parentesi e codici. Io volevo solo inserire un commento a difesa della pagina e dell'evento rievocativo, dal mio punto di vista e dalla mia esperienza personale. Quanto alla mancata firma, non l'ho messa, non per mancanza di rispetto verso di voi o altri utenti, ma perchè pensavo che venisse messa automaticamente dal sistema. Se secondo voi è il caso di cancellarla, io non lo farei, per piccola che possa essere la voce, rimango della mia opinione in pieno rispetto delle vostre. Secondo me, al di là della rievocazione in sè, la pagina va solo fatta meglio e non so chi sia l'autore, ce ne sono tante piccole di rievocazioni e non sono documentate, però in quanto fonte di TUTTI Wikipedia è giusto arricchirla anche con piccole cose. Poi fate vobis, come si dice da me. Non sono di Barbiano ma di Modena, e non ho interesse a difendere una rievocazione dove non mi hanno più chiamata, non so per quali ragioni visto che con alcuni rioni avevamo lavorato molto bene, ma il settore rievocativo non è la famiglia del mulino bianco purtroppo e ci sta che a qualcuno non si piaccia, non è la prima volta che mi succede in 10 anni che sono in questo settore. Detto questo ribadisco che forse bisognerebbe richiamare gli autori e fare correggere la voce affinchè abbia i requisiti che voi dite che mancano. Io purtroppo per lavoro non posso stare tanto dietro Wikipedia, ma quando vedo degli errori li correggo anche se vengono rimesse a volte info sbagliate come la santificazione mai avvenuta di Pietro l'eremita eh.
 
Se volete cancellare la procedura da me avviata, fatelo pure, non me ne offendo.
 
Vivere il Medioevo