|
== Paramedico ==
Il paramedico è diventato una legalmente una professione solamente nel 2017.
Definire "errore" il termine "paramedico" rivolto ai Volontari del Soccorso potrebbe essere sbagliato in quanto in diversi dizionari di lingua Italiana, vedi Garzanti, rivolge appunto la parola "paramedico" a tutti coloro che svolgono attività sanitarie e non sono ne medici ne farmacisti. Definire inoltre un Volontario del Soccorso non un "operatore sanitario" potrebbe essere ulteriormente un errore in quanto una figura che è in grado di gestire i parametri vitali durante un trasporto in emergenza come la pressione arteriosa, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e saturazione e gestire un trauma importante nella fase pre-ospedaliera, oppure la ossigenazione di un paziente per ristabilire appunto la saturazione, ed ancora usare un defibrillatore semi-automatico, fare medicazioni ecc., rimane alquanto incompleto la definizione di "personale non sanitario". Forse l'unica "pecca" esistente, se così la vogliamo chiamare, è il fatto che sia per i medici e sia per gli infermieri, esiste un protocollo formativo italiano standardizzato, mentre per i soccorritori volontari e non, i protocolli sono spesso diversificati da regione a regione e da associazione ad associazione. Comunque, in quasi tutte le regioni italiane, i soccorritori volontari che fanno servizio di 118 hanno l'obbligo di avere almeno tre certificazioni univoche: l'abilitazione all'uso del defibrillatore semi-automatico (BLSD), gestione del paziente traumatizzato nella fase pre-ospedaliera (PTC) e la gestione della rianimazione cardio polmonare (RCP) pediatrica (PBLSD).
per anni è stato confuso il termine "paramedico" con soccorritore in quanto all'etero era una professione riconosciuta da anni, oltre per i tanti problemi nelle traduzioni ed adattamenti cinematografici.
Pubblica Assistenza CROCE BIANCO AZZURRA - SAN MARINO. {{nf|10:38, 23 ago 2013|77.242.217.170}}
:Ho già avuto modo di "annotare" le varie inesattezze in quanto scrivi in risposta al tuo post in [[Discussione:Paramedico]].
:A margine, firmarti con il nome di un'Associazione implica che tu stia scrivendo ''per conto ufficiale dell'Associazione stessa''. In tal caso vedi [[Wp:CSC|questa linea guida]].--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 22:04, 23 ago 2013 (CEST)
Con cortesia ho annotato pure io le presunte "inesattezze" nella discussione "paramedico" specificandone i principi.
Gian Luca. {{nf|17:58, 24 ago 2013|77.242.217.170}}
== Annullamento modifiche del 25 agosto 2013 ==
|