Guido: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Persone |
aggiunto qualche personaggio reale e letterario di nome guido |
||
Riga 22:
==Persone==
{{Antroponimipersone}} <!--aggiungi qui sotto le persone citate nell'enciclopedia con questo nome-->
*[[Guido Ascoli]]▼
*[[Guido Bentivoglio]]
*[[Guido Buzzelli]]▼
*[[Guido Castelnuovo]]▼
*[[Guido Crepax]]
*[[Guido Fubini]]
*[[Guido Gozzano]]
*[[Guido Guinizelli]]
▲*[[Guido Buzzelli]]
▲*[[Guido Ascoli]]
▲*[[Guido Castelnuovo]]
▲*[[Luigi Guido Grandi]]
*[[Guido Reni]]
*[[Luigi Guido
==Curiosità==
{{Antroponimicuriosita}} <!--aggiungi qui sotto fatti curiosi legati a questo nome-->
Il nome di Guido, riferito a [[Guido Cavalcanti]], poeta fiorentino, è stato immortalato, assieme a quello di [[Lapo]] [[Lapo Gianni|Gianni]], da [[Dante Alighieri|Dante]] nel celebre sonetto delle ''Rime'' intitolato ''[[q:it:Dante Alighieri|"'''Guido''', i' vorrei che tu, Lapo ed io"]]''.
Guido Laremi è il nome del protagonista del romanzo [[due di due]] di [[Andrea De Carlo]].
Guido Orefice è il nome del protagonista del film [[La vita è bella]] di [[Roberto Benigni]]
[[Categoria:Antroponimi]]
|