Progetto:Biografie/Attività/Storici/Tedeschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
Gacbot (discussione | contributi)
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
<noinclude>__NOTOC__{{ListaBio|bio=230|data=23 feb 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
 
 
==A <small><small>(9)</small></small>==
*[[Hannah Arendt]], filosofa, storica e scrittrice tedesca ([[Hannover]], n.[[1906]] - [[New York]], †[[1975]])
*[[Otto Abel]], storico tedesco ([[Baiersbronn|Kloster Reichenbach]], n.[[1824]] - [[Leonberg]], †[[1854]])
*[[Hans Achelis]], archeologo e storico tedesco ([[Hastedt]], n.[[1865]] - [[Lipsia]], †[[1937]])
Riga 10 ⟶ 9:
*[[Udo Gebhard Ferdinand von Alvensleben]], storico tedesco ([[Berlino]], n.[[1814]] - [[Erxleben]], †[[1879]])
*[[Albrecht von Alvensleben-Schönborn]], storico tedesco ([[Wittenmoor]], n.[[1848]] - [[Plattenburg|Krampfer]], †[[1928]])
*[[Hannah Arendt]], filosofa, storica e scrittrice tedesca ([[Hannover]], n.[[1906]] - [[New York]], †[[1975]])
*[[Gottfried Arnold]], teologo e storico tedesco ([[Annaberg-Buchholz|Annaberg]], n.[[1666]] - [[Perleberg]], †[[1714]])
*[[Paul Friedrich August Ascherson]], storico, botanico e linguista tedesco ([[Berlino]], n.[[1834]] - [[Berlino]], †[[1913]])
Riga 15:
 
==B <small><small>(21)</small></small>==
*[[Gisela Bock]], storica tedesca ([[Karlsruhe]], n.[[1942]])
*[[Franz Babinger]], storico e orientalista tedesco ([[Weiden in der Oberpfalz]], n.[[1891]] - [[Durazzo]], †[[1967]])
*[[Johann August Bach]], giurista, storico e filologo tedesco ([[Groitzsch|Hohendorf]], n.[[1721]] - [[Lipsia]], †[[1758]])
Riga 28 ⟶ 27:
*[[Matthias Blazek]], giornalista e storico tedesco ([[Celle (Germania)|Celle]], n.[[1966]])
*[[Herbert Bloch]], archeologo e storico tedesco ([[Berlino]], n.[[1911]] - [[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]], †[[2006]])
*[[Gisela Bock]], storica tedesca ([[Karlsruhe]], n.[[1942]])
*[[August Boeckh]], grecista, filologo classico e storico tedesco ([[Karlsruhe]], n.[[1785]] - [[Berlino]], †[[1867]])
*[[Ernst Boll]], naturalista, storico e geologo tedesco ([[Neubrandenburg]], n.[[1817]] - [[Neubrandenburg]], †[[1868]])
Riga 65:
 
==E <small><small>(6)</small></small>==
*[[Cornelia Ewigleben]], archeologa e storica tedesca ([[Bispingen]], n.[[1954]])
*[[Victor Leopold Ehrenberg]], storico tedesco ([[Distretto di Altona|Altona]], n.[[1891]] - [[Londra]], †[[1976]])
*[[Horst Enzensberger]], storico tedesco ([[Haar]], n.[[1944]])
Riga 71 ⟶ 70:
*[[Arnold Esch]], storico tedesco ([[Bönen|Altenbögge]], n.[[1936]])
*[[Konrad Eubel]], francescano e storico tedesco ([[Sinning]], n.[[1842]] - [[Würzburg]], †[[1923]])
*[[Cornelia Ewigleben]], archeologa e storica tedesca ([[Bispingen]], n.[[1954]])
 
==F <small><small>(14)</small></small>==
*[[Vera von Falkenhausen]], storica e filologa tedesca (n.[[1938]])
*[[Johann Ernst Fabri]], geografo, statistico e storico tedesco ([[Oleśnica (Bassa Slesia)|Oels]], n.[[1755]] - [[Erlangen]], †[[1825]])
*[[Ernst Fabricius]], storico e archeologo tedesco ([[Darmstadt]], n.[[1857]] - [[Friburgo in Brisgovia]], †[[1942]])
*[[Vera von Falkenhausen]], storica e filologa tedesca (n.[[1938]])
*[[Michael F. Feldkamp]], storico tedesco ([[Kiel]], n.[[1962]])
*[[Joachim Fest]], storico, giornalista e saggista tedesco ([[Karlshorst]], n.[[1926]] - [[Kronberg im Taunus]], †[[2006]])
Riga 110:
 
==H <small><small>(21)</small></small>==
*[[Brigitte Hamann]], scrittrice e storica tedesca ([[Essen]], n.[[1940]] - [[Vienna]], †[[2016]])
*[[Jürgen Habermas]], filosofo, storico e sociologo tedesco ([[Düsseldorf]], n.[[1929]])
*[[Sebastian Haffner]], scrittore, giornalista e storico tedesco ([[Berlino]], n.[[1907]] - [[Berlino]], †[[1999]])
*[[Brigitte Hamann]], scrittrice e storica tedesca ([[Essen]], n.[[1940]] - [[Vienna]], †[[2016]])
*[[Karl Hampe]], storico tedesco ([[Brema]], n.[[1869]] - [[Heidelberg]], †[[1936]])
*[[Albert Hauck]], storico tedesco ([[Wassertrüdingen]], n.[[1845]] - [[Lipsia]], †[[1918]])
Riga 163:
 
==L <small><small>(5)</small></small>==
*[[Monika Lücke]], storica e numismatica tedesca ([[Berlino]], n.[[1958]])
*[[Leunclavius]], storico, orientalista e umanista tedesco ([[Coesfeld|Koesfeld]], n.[[1541]] - [[Vienna]], †[[1594]])
*[[Guenter Lewy]], storico tedesco ([[Breslavia]], n.[[1923]])
*[[Heinrich Luden]], storico tedesco ([[Loxstedt]], n.[[1778]] - [[Jena]], †[[1847]])
*[[Arno Lustiger]], storico e scrittore tedesco ([[Będzin]], n.[[1924]] - [[Francoforte sul Meno]], †[[2012]])
*[[Monika Lücke]], storica e numismatica tedesca ([[Berlino]], n.[[1958]])
 
==M <small><small>(17)</small></small>==
*[[Anne-Marie Meyer]], saggista e storica tedesca ([[Berlino]], n.[[1919]] - [[Londra]], †[[2004]])
*[[Golo Mann]], scrittore, storico e filosofo tedesco ([[Monaco di Baviera]], n.[[1909]] - [[Leverkusen]], †[[1994]])
*[[Karl Marx]], filosofo, economista e storico tedesco ([[Treviri]], n.[[1818]] - [[Londra]], †[[1883]])
Riga 179 ⟶ 178:
*[[Franz-Albrecht Metternich-Sandor]], storico e bibliotecario tedesco ([[Rudy (Voivodato di Slesia)|Schloss Groß Rauden]], n.[[1920]] - [[Cetona]], †[[2009]])
*[[Alberto di Metz]], monaco e storico tedesco (†[[1024]])
*[[Anne-Marie Meyer]], saggista e storica tedesca ([[Berlino]], n.[[1919]] - [[Londra]], †[[2004]])
*[[Eduard Meyer]], storico, egittologo e assiriologo tedesco ([[Amburgo]], n.[[1855]] - [[Berlino]], †[[1930]])
*[[Arthur Moeller van den Bruck]], storico e scrittore tedesco ([[Solingen]], n.[[1876]] - [[Berlino]], †[[1925]])