Lavoratore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
== Nel mondo ==
=== Italia ===
{{vedi anche|Classificazione dei lavoratori in Italia}}
Oltre al lavoratore dipendente, vi è il [[lavoratore autonomo]] che è ''indipendente'' da un datore di lavoro. Pertanto, riceve il compenso da un [[committente]] oppure i [[Ricavo|ricavi]] dalla [[Clientela (economia)|clientela]]. In Italia, il numero di lavoratori autonomi è molto alto e il rapporto autonomi sul totale addetti è tra i più elevati dentro e fuori l'[[Europa]]<ref>[http://www.internazionale.it/opinioni/tito-boeri Tito Boeri da internazionale.it]</ref>. Pertanto, molti lavoratori autonomi, avendo dei dipendenti a loro carico, sono essi stessi datori di lavoro (caso tipico dei [[Piccolo imprenditore|piccoli imprenditori]]) o delle imprese (ditte) individuali nonché dei liberi professionisti.