Football Club Internazionale Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 560:
{{vedi anche|Allenatori del Football Club Internazionale Milano}}
[[File:Helenio Herrera nel 1973.jpg|thumb|right|[[Helenio Herrera]], allenatore dal 1960 al 1968 e dal 1973 al 1974: il ''Mago'' detiene il primato di panchine nella storia del club con 366 incontri alla guida dell'Inter]]
Sono 64 gli allenatori cui è stata affidata la conduzione tecnica del Football Club Internazionale Milano (dei quali quattro con mandato ''ad interim'' ed uno, [[Luis Suárez (calciatore 1935)|Luis Suárez]], con incarico sia stabile che ''pro tempore'' in occasioni distinte).<ref name="Allenatori FCIM">{{cita web|url=http://www.inter.it/it/archivio_allenatori|titolo=Allenatori|editore=inter.it|accesso=1º agosto 2013}} ''Nota Bene:'' La fonte erroneamente non cita fra i tecnici interisti [[Maino Neri]], il quale guidò la squadra per una sola partita, la finale della [[Supercoppa dei Campioni Intercontinentali 1968]], competizione internazionale riconosciuta come ufficiale dalla [[CONMEBOL]]. Cfr. {{cita news|url=http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=14051&p=1#page/8/mode/1up|autore=David Messina|titolo=Heriberto applaudito|pubblicazione=Corriere dello Sport|pagina=8|giorno=25|mese=giugno|anno=1969|accesso=18 gennaio 2014}}</ref>
 
Il primo allenatore dell'Internazionale fu il britannico [[Bob Spottiswood]], a partire dalla stagione [[Football Club Internazionale 1921-1922|1921-22]].<ref>{{cita libro|nome=Vito|cognome=Galasso|url=https://books.google.it/books?id=pFMmBAAAQBAJ&pg=PT26&dq=38.+Il+primo+vero+allenatore&hl=it&sa=X&ei=B_ssVfiRLsyRsgGuyIKQCQ&ved=0CCEQ6AEwAA#v=onepage&q=38.%20Il%20primo%20vero%20allenatore&f=false|ISBN=9788854143319|editore=Newton Compton|anno=2014|titolo= 1001 storie e curiosità sulla grande Inter che dovresti conoscere}}</ref>
Riga 566:
Il tecnico che è stato in carica più a lungo è [[Helenio Herrera]], rimasto alla guida della squadra per nove anni, di cui otto consecutivi dal 1960 al 1968, un record per un allenatore straniero sulla panchina di uno stesso club italiano, vincendo tre [[scudetto (sport)|scudetti]], due [[Coppa dei Campioni|Coppe dei Campioni]] e due [[Coppa Intercontinentale|Coppe Intercontinentali]]. Il ''Mago'', come è conosciuto in [[Italia]], fu richiamato in panchina nel 1973 e detiene anche il primato di partite come allenatore (366) e di trofei vinti con il club (7).<ref name="Allenatori FCIM"/> A tal proposito va citato [[Roberto Mancini]], allenatore del club dal 2004 al 2008, e dal 2014 al 2016, il secondo più vincente e finora l'unico a vincere tre scudetti consecutivi con l'Inter, oltre a due [[Coppa Italia|Coppe Italia]] e due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]]. Entra di diritto nella storia della società nerazzurra anche [[José Mourinho]], che in due anni ha conquistato due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e soprattutto la [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] dopo quarantacinque anni, realizzando così, nella stagione 2009-2010, il cosiddetto ''[[treble]]'' (scudetto, coppa nazionale, Champions League) e facendo diventare l'Inter l'unica squadra italiana (la sesta in [[Europa]]) a centrare il prestigioso traguardo.<ref name="treble2010"/> Menzione particolare per il suo successore, lo spagnolo [[Rafael Benítez]], che ha guidato l'Inter alle conseguenti vittorie in Supercoppa italiana e soprattutto in [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Coppa del mondo per club]], riportando i nerazzurri sul tetto del mondo dopo 45 anni.<ref name="quintuple2010">{{cita news|autore=Valerio Clari|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/18-12-2010/inter-campione-mondo-712192680554.shtml|titolo=Inter campione del mondo!|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=18 dicembre 2010|accesso=18 dicembre 2010}}</ref>
 
Sono stati sia calciatori che allenatori dell'Inter (in ordine cronologico): [[József Viola]], [[Árpád Weisz]], [[Armando Castellazzi]], [[Giuseppe Peruchetti]], [[Italo Zamberletti]], [[Giovanni Ferrari]], [[Giuseppe Meazza]], [[Aldo Campatelli]], [[Annibale Frossi]], [[Luigi Ferrero]], [[Camillo Achilli]], [[Maino Neri]], [[Giovanni Invernizzi (calciatore 1931)|Giovanni Invernizzi]], [[Enea Masiero]], [[Luis Suárez Miramontes|Luis Suárez]], [[Mario Corso]], [[Gianpiero Marini]] e [[Marco Tardelli]].<ref name="Allenatori FCIM"/>
 
== Calciatori ==