Cucina argentina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Riga 59:
* ''[[chipá]]'' un [[pane]] fatto con farina di [[manioca]] e formaggio;
* [[torrone]], ''turrón'';
* [[mantecol]]: è una specie di torrone a partire dal halva greco, originalementeoriginariamente realizzato per una famiglia di origine greca (gli Georgalos) e fatto principalmente con pasta di [[arachide]] o ''maní'';
* [[Nucrem]]: il Nucrem è un'altra specie di torrone derivata del mantecol, si caratterizza per essere con una pasta ben battuta di [[burro di arachide]] e che ha un aspetto marmolato ed essere libero di grasso trans e per l'alta qualità dei suoi ingredienti e preparazione, per esempio, invece di zucchero o dolcificanti artificiali è addolcito con miele, è prodotto principalmente nella città di [[Río Tercero]] [[Provincia di Córdoba (Argentina)]];<ref>[https://www.taringa.net/post/info/3124550/La-verdad-sobre-Nucrem-y-Mantecol.html La verdad sobre el Nucrem y el Mantecol]</ref>
* [[Bon o Bon]]e; il nome corretto è ''[[bonBon o bon]]'' : è un marchio registrato di [[cioccolatino]] argentino coperto di [[cioccolato]] e di forma rotonda, il ripieno è una pasta di [[arachide (seme)|arachidi]] (o, in spagnolo argentino ''maní'') che ricorda l'originale del [[Mantecol]] o la corrente [[Nucrem]], il ''bon o bon'' è prodotto per il consumo interno e internazionale nella Provincia di Córdoba, che anche se ha un clima temperato, è uno dei principali territori produttori di arachidi, il ''bon o bon'' per gli argentini è importante quanto il cioccolatino [[Perugina]] in Italia.<ref>[http://www.arcor.com.ar/es_marcasHistoria_historia-bonObon_108.aspx Storia del cioccolatino Bon o Bon]</ref>
* [[panettone]]: il panettone argentino deriva generalmente del milanese, si consuma quasi sempre per [[Natale]] ed è chiamato col nome spagnolo '''''pan dulce''''' cioè "pane dolce";
* [[churro]]s;<ref>[http://www.cocinerosargentinos.com/los-mejores-videos/30/1099/Domingos/Churros-caseros-desde-Lans.html Cuochi argentini / Cocineros argentinos: ciurri fatti in casa / churros caseros de [[Lanús]]</ref>
* ''locro'' (Pietanza a base di [[mais]] o [[fagioli]] e carne, con varie preparazioni; alcune ricette risalgono al periodo coloniale spagnolo. Ingredienti tipici: mais bianco, petto di manzo, cipolla, pomodoro, salsiccia di manzo, zucca e patate. Viene servito con una salsa piccante di [[peperoncino]] rosso e [[paprica]].)