Franco Trappoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
|PostNazionalità = , deputato per due legislature e sindaco di [[Fano]] dal [[1980]] al [[1983]]<ref>[http://www.occhioallanotizia.it/domenica-si-vota-per-eleggere-il-23-sindaco-della-citta-della-fortuna-guarda-lelenco/ ''Tutti i sindaci che hanno fatto la storia del Comune di Fano'']</ref><ref>[http://www.viverepesaro.it/index.php?page=articolo&articolo_id=216432 ''Partito Socialista, Trappoli si dimette'']</ref>
}}
 
Già segretario provinciale del Psi nelle Marche, è stato sindaco di [[Fano]] dal 1980 al 1983 e deputato per due legislature nella IX e XI legislatura della Reubblica Italiana.
Raggiunse una certa popolarità per il fatto di essere stato l'unico [[Parlamento della Repubblica Italiana|parlamentare]] di religione [[Buddhismo|buddhista]]<ref name = ADN>{{Cita news | lingua = | autore = | wkautore =
| url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/03/11/Politica/REFERENDUM-TRAPPOLI-ORGANIZZA-I-SOCIALISTI-PER-IL-NO_180600.php | titolo = REFERENDUM: TRAPPOLI ORGANIZZA I 'SOCIALISTI PER IL NO' | pubblicazione = IGN - Portale del gruppo Adnkronos | città = | editore = | data = 11 marzo 1993 | p = | pp = | accesso = 8 febbraio 2014 | formato = | cid = | citazione = | urlarchivio = | dataarchivio = | urlmorto = }}</ref>.