Quartz Extreme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: ., replaced: Categoria:Tecnologie di OS X → Categoria:Tecnologie di macOS
Morry39 (discussione | contributi)
Fix link
Riga 1:
[[File:Quartz-Extreme-diagramma.png|300px|right]]
A partire dalla versione [[Mac OS X 10.2Jaguar|10.2]] del suo [[sistema operativo]] [[macOS]], [[Apple|Apple Computer]] decise di estendere la sua tecnologia grafica [[Quartz Compositor]] con nuove funzionalità. La nuova tecnologia che venne aggiunta fu chiamata '''Quartz Extreme'''. Questa tecnologia venne specificatamente sviluppata per incrementare le prestazioni della grafica 3D e per incrementare la velocità di gestione delle finestra da parte del sistema operativo. La tecnologia sgrava il [[processore]] di parte del lavoro di [[rendering]] demandandolo alla [[scheda grafica]].
 
La tecnologia associa ad ogni finestra una [[texture mapping|texture]]. Tutte le schede grafiche con accelerazione tridimensionale integrano al loro interno dei processori dedicati all'elaborazione delle texture. Quindi Quartz Extreme invece di svolgere le operazioni di movimento, ridimensionamento, ecc le demanda alla scheda grafica programmando opportunamente il processore grafico. Da test svolti a parità di computer si ottiene un raddoppio delle prestazioni nella gestione delle finestre utilizzando questa tecnologia.