Discussione:Arflex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
== Fonti ==
 
* libro Design marcoMarco Zanuso - F. Motta Editore ''guarda sulla pagina di Zanuso come andava citato: fa' lo stesso anche qui''
* libro Grafica e Design a Milano 1933-2000 - AIM Aldo Colonnetti ''idem come sopra''
* libro Tempi Moderni - Franco Mirenzi ''sulla pagina di Zanuso ho espresso le mie perplessità"
Riga 73:
Non ho idea se va bene così: immagino che tagliare sia un miglioramento, ma sicuramente la forma in cui citi libri e siti rende le citazioni del tutto incomprensibili: prova a rileggere più sopra: credo di aver fatto del mio meglio per indicare la forma con cui devono essere citati: mi spiace ma non posso pensarci io, che non conosco l'argomento, devi farlo tu. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 15:38, 5 mag 2007 (CEST)
:Ah, ho dato un'occhiata ai siti elencati, ma in nessuno di essi ho trovato un riferimento alla Arflex: quindi vanno tolti (oppure, se sono io a non aver trovato la pagina giusta, ''va linkata esattamente la pagina''. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 15:40, 5 mag 2007 (CEST)
 
 
scusa ma non sono stato chiaro per quanto mi riferivo alle immagini, ti chiedevo ( visto che hai chiesto la cancellazione delle parole antropus, lady, fourline) se aggiungendo immagini tecniche e di archivio può essere utile per la non cancellazione, in quanto queste immagini sono utili epr chi fa ricerche.
in merito ai siti strano es
www.mi.camcom.it/upload/file/339/169501/FILENAME/Bosoni.pdf parla del design ed l'unica ditta che nonima è arflex nlla seconda pagina. ....arflex nata da una costola della Pirelli...
*www.designitaliamuseo.it se vai nella sezione premi assegnati 1979 la famiglia degli strips, se vai invece nell'archivio del sedign italiano e scrivi arflex in cerca trovi elenco prodotti esposti nei musei di arflex.
* www.espressomadeinitaly.com/storia.htm nel terzo blocco verso la fine parla di arflex e Zanuso
* Catalogo del museo e sito Collezione permanente del design Triennael Milano '' per questo bisogna andare alla Trienanle di Milano e pagare il biglietto e vedere la mostra o andare sul sito www.triennale.it e cliccare collezioen permanente del design. che akltri riferimenti posso mettere?
* Ufficio cbrevetti Ministero dell'industria del commercio e dell'artigianato ufficio brevetti. ''e questa che citazione sarebbe? cosa dovrebbe attestare?'' attesata i 1580 brevetti depositati di arflex, sono fonti e archivi di disegni non è una fonte utile?
di tutti i riferimenti ho elencato da dove ho preso le fonti, forse devo indicare solo la riga di riferimento? ho indicato tutto in quanto per capire la storia arflex/zanuso bisogna anche capire i cambiamenti in atto in quel periodo, considera che quegli anni sono gli anni dove nel mondo c'è maggior fermento di ivnenzioni e sperimenti. vedo di fare le modifiche come suggerito.
utente:design
Ritorna alla pagina "Arflex".