Discussione:Reggiane Re.2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
semapizzazione: nuova sezione
Riga 203:
 
::Con una casualità che non avrei mai potuto immaginare, la visita odierna ([[Wikipedia:Raduni/WikiGita e Editathon al Museo Caproni]]) mi ha consentito di trovare il libro "I Caccia Caproni Reggiane 1938-1945" di Piero Prato, che non è tra i testi a me disponibili. Leggendolo mi è riuscito di capire da dove nasce il dato difforme dell'autonomia. Ho quindi risistemato il passaggio sul "G.A." e spero che quanto da me scritto possa essere soddisfacente. Se ti va, lasciami un commento. Grazie. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 16:23, 27 ago 2016 (CEST)
 
== semapizzazione ==
 
io avevo sempre saputo che la causa dichiarata del rifiuto del Re 2000 era la mancanza di semapizzazione. come fonti cito dimensione cielo (il cui testo e' pero' chiaro solo a posteriori) e RID 2000/2, dove si dice che la Reggiane affermo' che era impossibile semapizzare l' ala del 2000 per poi semapizzare immediatamente quella del 2001
 
 
penso che lo stato deplorevole della letteratura giustifica un articolo dedicato a fare chiarezza sul punto.
 
pietro
 
--[[Speciale:Contributi/151.29.143.193|151.29.143.193]] ([[User talk:151.29.143.193|msg]])
Ritorna alla pagina "Reggiane Re.2000".